Archivi del mese: novembre 2022

VII SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO: CONVIVIALITÀ, SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE.

Dal 14 al 20 novembre 2022 si terrà, in tutto il mondo, la VII edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”. La rassegna organizzata su iniziativa del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, vede l’intera rete diplomatico-consolare impegnata nella promozione dei prodotti agroalimentari italiani e della dieta mediterranea.

Il tema di questa edizione, “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”, verte sulla valorizzazione di uno stile di vita alimentare sano e sostenibile. Il tema è strettamente connesso con quello scelto dalla città di Roma in quanto candidata a ospitare l’Expo 2030 ovvero “Persone e territori: rigenerazione urbana, inclusione e innovazione” ispirato alla ricerca di nuove soluzioni e strategie per affrontare insieme le grandi sfide della sostenibilità, dell’inclusione e dell’innovazione tecnologica.

I ristoratori di Douala, veri e propri alfieri del patrimonio culinario italiano, aderiscono a questa iniziativa portando a conoscenza e valorizzando le eccellenze enogastranomiche nel mondo.

La Settimana della Cucina Italiana a Douala

Laura ed Ezio vi accoglieranno alla “Piccola Venezia” con prelibatezze preparate a base di ingredienti freschi e di stagione provenienti direttamente dal territorio italiano.

Bonapriso, angle rue Njo-Njo et Toyota, tel.: + 237 699 93 17 21

La Pizzeria” di Edo e Fabiola vi offriranno dei menu a prezzi vantaggiosi per degustare una bontà di sapori.

Bonapriso, rue Dominique Savio primaire, tel: + 237 243 24 25 81

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

ACCADEMICO 2022/2023. TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI VISTO PER STUDI UNIVERSITARI

STUDIARE IN ITALIA

Si ricorda agli studenti e alle studentesse, che intendono immatricolarsi ai corsi di Laurea/Laurea Magistrale, a Master universitari o a corsi di Dottorato di ricerca presso le Università italiane, che devono presentare domanda di ammissione all’Università tramite il sito: https://www.universitaly.it/.


Gli studenti/esse che hanno ottenuto la preiscrizione presso un’Università italiana tramite il portale Universitaly, dovranno presentare domanda di visto d’ingresso in Italia per studio presso l’agenzia di outsourcing VFS Global entro il 15 novembre 2022.


Per ulteriori informazioni relative ai visti per studio, consultare il seguente link: https://ambyaounde.esteri.it/ambasciata_yaounde/it/informazioni_e_servizi/visti/visto-per-studio.html.

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

DOUALA. ITALIAN WINE IS SYMPLY EXTRAORDINARY. PROMOTIONS DES VINS ITALIENS

Si informa che, la CAMPAGNA PROMOZIONALE DEI VINI ITALIANI IN CAMERUN realizzata dall’Ambasciata d’Italia e dall’Agenzia Italiana per il Commercio Estero, ha organizzato quattro sessioni di degustazioni, che hanno avuto luogo il 23 e il 24 a Yaoundé e il 25 e 26 ottobre 2022 a Douala, finalizzate alla promozione dei vini italiani sul mercato camerunese, non solo in termini quantitativi, ma anche qualitativi. Alle sessioni hanno partecipato i professionisti del settore.

L’evento è stato presentato con una conferenza stampa, tenuta dall’Ambasciatore Filippo Scammacca del Murgo e dal responsabile dell’ ICE, Giuseppe Pedata, in collaborazione con Dash Media e Canal 2 International. La campagna di comunicazione, che proseguirà per alcune settimane, ha il volto di Valérie Ayena, Miss Camerun 2013 ed in precedenza volto della Martini nel paese.

Le degustazioni si svolte, adottando un approccio integrativo: il sommelier, Alessandro Carruba e l’enologo, Bénijour Tchuingwa, hanno esposto le particolarità di alcuni vini italiani da abbinare ad alcune pietanze camerunensi agli addetti ai lavori, che hanno potuto apprezzarne le qualità e gli accostamenti.

Vino italiano, gioia di vivere, gioia di vita

!

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized