Archivi del mese: gennaio 2023

NEL 2023 – 2024 L’AFRICA CRESCERA’ COME NESSUNA AL MONDO

Gentile Connazionale ed Utente,

pubblichiamo questo articolo sulle previsioni di crescita economica per quest’anno e quello venturo in Africa. Buona lettura!

La Banca africana di sviluppo prevede che la crescita economica dell’Africa supererà quella del resto del mondo nel 2023-2024, con un prodotto interno lordo (Pil) reale in aumento di circa il 4% in media. Lo si apprende dal rapporto “Africa’s macroeconomic performance and prospects” presentato ad Abidjan”.

Le cinque economie africane più performanti del periodo antecedente la pandemia di coronavirus dovrebbero crescere in media di oltre il 5,5% nel 2023-2024 e riconquistare il loro posto tra le dieci economie in più rapida crescita al mondo: questi paesi sono il Ruanda (7,9%), la Costa d’Avorio (7,1%), il Benin (6,4%), l’Etiopia (6,0%) e la Tanzania (5,6%). Altri paesi africani dovrebbero crescere oltre il 5,5% nel periodo 2023-24: si tratta di Repubblica democratica del Congo (6,8%), Gambia (6,4%), Libia (12,9%), Mozambico (6,5%), Niger (9,6%), Senegal (9,4%) e Togo (6,3%).

Vi sono tuttavia elementi, rischi globali e regionali, che persuadono Afdb ad avanzare alcune riserve: tra questi vi è ad esempio l’aumento dei prezzi dei generi alimentari e dell’energia, l’inasprimento delle condizioni finanziarie globali e il conseguente aumento dei costi del servizio del debito interno. Il cambiamento climatico, con i suoi effetti negativi sull’approvvigionamento alimentare e il potenziale rischio di un cambiamento politico nei paesi in cui si terranno le elezioni nel 2023, rappresenta una minaccia altrettanto spaventosa.

Per aiutare le economie africane a mitigare i rischi cumulativi, il rapporto suggerisce misure forti per affrontare questi rischi: un inasprimento rapido e aggressivo della politica monetaria nei Paesi con un’inflazione elevata e un inasprimento moderato nei paesi in cui le pressioni inflazionistiche sono basse, ma anche intraprendere azioni decisive per ridurre i disavanzi di bilancio strutturali e l’accumulo di debito pubblico nei paesi ad alto rischio di insolvenza o già in difficoltà.

Il presidente dell’Afdb Akinwumi Adesina, presentando il report, ha assicurato che “le prospettive per il 2023-2024 dovrebbero essere stabili” e Niale Kaba, ministro ivoriano della Pianificazione e dello sviluppo, ha detto che “queste informazioni affidabili faciliteranno il processo decisionale e la gestione del rischio per i potenziali investitori in Africa”.

Fonte: articolo redatto da Andrea Spinelli Barile, in http://www.africarivista.it, 21 gennaio 2023

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

AMBASCIATA D’ITALIA: CONCORSO PER UN O UNA IMPIEGATO/A NEL SETTORE TRADUZIONE -INTERPRETARIATO

Si comunica che l’Ambasciata d’Italia ha indetto un concorso per la selezione di 1 impiegato/a a contratto da adibire al servizio di collaboratore amministrativo nel settore traduzione-interpretariato.

Per ulteriori informazioni si prega di consultare l’ avviso di assunzione.

Le domande di ammissione alle prove di assunzione andranno presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 20 febbraio 2023.

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

LEGALIZZAZIONI PRESSO IL MINREX: CAMBIA LA MODALITA’ PER PRESENTARE LE DOMANDE

Gentile Connazionale ed Utente,

La informo che dal primo gennaio 2023 è cambiata la procedura per chiedere la legalizzazione dei documenti camerunensi, quali a titolo esemplificativo, l’atto di nascita e il casellario giudiziario, presso il MINREX ovvero il Ministero degli Affari Esteri del Camerun.

Le indicazioni concernenti la nuova procedura digitale sono disponibili mediante il dispositivo “LEGALIS” sulla piattaforma http://www.minrexservice.com/legalis

Le specifico che l’avviso ha unicamente lo scopo di dare un servizio aggiuntivo di informazione all’utenza, poiché si tratta di una materia ad esclusiva competenza dello stato camerunense.

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized