Archivi del mese: aprile 2023

WWW.EVISACAM.CM: NUOVA PIATTAFORMA PER CHIEDERE UN VISTO AL CAMERUN

Gentile Utente,

La informo che dal 30 aprile 2023 i cittadini e le cittadine camerunensi e stranieri, devono presentare la domanda di visto per l’ingresso nel territorio camerunense, esclusivamente sul portale http://www.evisacam.cm. Esso è, altresì, accessibile dal sito http://www.cameroonembassy.it.

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

EPIDEMIA IN GUINEA EQUATORIALE: MALATTIA DAL VIRUS MARBURG

Gentile Cittadina, Cittadino,

La inforno che il 7 febbraio 2023, il Ministero della salute e della previdenza sociale della Guinea Equatoriale ha segnalato in due villaggi situati nel distretto di Nsok Nsomo, nella provincia orientale di Kié- Ntem, Regione di Río Muni almeno otto decessi sospetti INFEZIONE DA VIRUS DI MARBURG, avvenuti tra il 7 gennaio e il 7 febbraio 2023. 

MI INFORNO : https://www.epicentro.iss.it/marburg/

Dall’inizio dell’epidemia al 21 marzo, in Guinea Equatoriale sono stati registrati nove casi confermati e 20 casi probabili. L’ampia distribuzione geografica dei casi e i collegamenti epidemiologici incerti nella provincia di Centre Sur suggeriscono la possibilità di una trasmissione del virus non rilevata a livello di comunità.

Questa è la prima volta che la Guinea Equatoriale segnala un focolaio di MVD.

Le indagini sull’evento, così come le attività di risposta nazionale, sono in corso con il supporto dell’OMS.

Un focolaio di malattia da virus Marburg è una minaccia di sanità pubblica seria: la patologia, alquanto severa, ha tassi di letalità fino all’88% , il range va dal 24% al 88%. Al momento non ci sono vaccini o trattamenti specifici approvati. Il trattamento consiste in una terapia di supporto con mantenimento dell’idratazione e degli elettroliti, trasfusioni ematiche e ossigenoterapia.

Si informa pertanto che è necessario applicare le misure di vigilanza nei confronti del personale di organizzazioni governative non governative, e cooperanti, impiegati nei Paesi interessati dai due focolai, ovvero provenienti dalla Regione di Kagera (Repubblica Unita di Tanzania), e dalle province Litoral e Kié-Ntem della Guinea Equatoriale.

Il virus Marburg marburgvirus (MARV), responsabile della malattia di Marburg, e il virus Ebola appartengono alla stessa famiglia dei Filoviridae. Essi presentano anche simili fattori di rischio, presentazione clinica, periodo di incubazione e modalità di trasmissione interumana, perciò è fondamentale seguire le attività di sorveglianza, che sono riportate nel protocollo centrale di gestione di casi e dei contatti per la malattia da virus Ebola, trasmesso con circolare n. 26116 del 04.09.2019.

Si ricorda che fanno parte integrante della presente procedura:
Un modello di dichiarazione sanitaria (all.1), contenente dati personali, essenziale per la tracciatura ai fini di sanità pubblica della persona in arrivo, da sottoscrivere a cura del responsabile dell’Organizzazione, o del singolo progetto, in caso di personale di ONG o di altre organizzazioni e da inviare via email al Ministero della Salute con almeno 48 ore di anticipo rispetto alla partenza dalla zona affetta;

Una scheda anamnestica (all. 2) per la registrazione dei dati dello screening primario, da compilare con le modalità indicate nella procedura, direttamente dalla persona in arrivo.
Tali indicazioni potranno subire modifiche in base all’evoluzione epidemiologica dell’evento.

CLICCA QUI PER VEDERE LA CIRCOLARE N.0010796 del 31/03/2023 DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized