Dipartimento di Studi Storici
Mercoledì 1 dicembre
ore 14.00-16.00
Palazzo Malcanton Marcorà, II piano, in sala grande.
MONICA DAL POS
(Università Ca’ Foscari di Venezia)
terrà una conferenza su:
Manger en route.
La ristorazione di strada a Bonanjo (Douala Camerun)
Abstract
Questo studio comparativo si propone di indagare i caratteri della ristorazione di strada in ambito urbano a Douala (Camerun): un fenomeno economico e sociale fondamentale per sopravvivenza delle città africane nonché portatore di un ampio ventaglio di significati culturali. L’etnografia, basata sul materiale di campo raccolto nel corso degli anni 2004 e tra il 2007 e il 2009, porta alla luce i cambiamenti intervenuti nel corso degli anni, approfondisce le tematiche precedenti ed individua nuovi aspetti. In particolare, sono state indagate: le biografie e le carriere degli operatrici; la denominazione e le tipologie ristorative; le cause e gli effetti degli interventi comunali finalizzati alla regolamentazione del fenomeno; le caratteristiche del ciclo produttivo; il repertorio culinario offerto dalla ristorazione di strada di Bonanjo, nonché le analogie e le differenze che lo diversificano rispetto a quello proposto nelle zone popolari e l’eventuale esistenza di un “piatto unico”. Sono stati presi in esame anche le origini, le funzioni e i significati attribuiti dagli operatori e dalla clientela sia alla ristorazione che all’alimentazione; sono state individuate le strategie e i ruoli svolti dai familiari e dagli apprendisti che contribuiscono alla gestione delle attività e del ménage familiare. Infine, sono state analizzati i modi dire e i proverbi in lingua ewondo legati afferenti al cibo nonché la terminologia ewondo correlata alla percezione del gusto e le sinestesie che affiorano nelle immagini linguistiche ad esso riferite.
Nota biografica
Monica Dal Pos è nata in Germania. Ha conseguito la Laurea Triennale con il massimo dei voti e la lode in Conservazione dei Beni Culturali, indirizzo demo-etno-antropologico, all’Università Ca’ Foscari con la tesi intitolata, Manger sur la route. L’alimentazione di strada a Bonanjo (Douala, Camerun). Nell’anno accademico 2008-2009 si è laureata in Antropologia Culturale, Etnologia, Etnolinguistica con il massimo dei voti e la lode presso la medesima università, discutendo la tesi Manger en route. La ristorazione di strada a Bonanjo (Douala, Camerun). Entrambi i lavori di tesi, condotti sotto la supervisione del Prof. Giovanni Dore, vertono sull’analisi antropologica (presentazione etnografica) di un lungo fieldwork, avente come riferimento il sistema alimentare nello spazio pubblico in una zona areale urbana circoscritta della città di Douala.