Gentile Dott. Battistella,
spero di fare cosa gradita informandoLa che è uscito un libro relativo a La diffusion de l’italien dans l’espace sociolinguistique africain. Il lavoro deriva dalla mia ricerca dottorale svolta presso l’Università per Stranieri di Siena dal 2007 al 2010. Il libro è pubblicato in francese, con una prefazione del Prof. Massimo Vedovelli, presso l’editore Editions Universitaires Européenes.
La ricerca ripercorre il cammino della lingua italiana in Africa negli ultimi 150 anni, ricordando la situazione coloniale (Corno d’Africa e Libia) e migratoria (Nord Africa, Sudafrica) del passato e le nuove migrazioni dell’Italia verso i 53 paesi del continente.
Inoltre, il lavoro analizza in modo specifico la situazione della lingua italiana in tre paesi africani: il Camerun, il Gabon e il Senegal.
Nel volume sono presentati i dati recenti relativi all’immigrazione camerunense in Italia.
Per avere, invece, un quadro sulla storia linguistica della colonizzazione e dell’emigrazione italiana in Africa, in lingua italiana, rinviamo al recente manuale di Vedovelli M.: Storia linguistica dell’emigrazione italiana nel mondo (Roma, Carocci, 2011) che ripercorre la situazione della lingua italiana nei 5 continenti, e quindi anche in Africa, negli ultimi 150 anni.
Colgo l’occasione per ringraziare i servizi dell’ambasciata per alcuni dati, relativi al Camerun, forniti durante la ricerca.
Cordialmente,
Raymond Siebetcheu