Visti per motivi di studio nelle Università italiane
Anno Accademico 2013 – 2014
PREMESSA
Essendo divenuto difficilmente gestibile il numero dei candidati (costantemente in crescita) rispetto alle capacità di accoglienza e organizzazione dei colloqui finalizzati a selezionare gli studenti per il rilascio dei visti per studi universitari, a partire dall’anno accademico 2013 – 2014 questa Ambasciata farà una preselezione il cui unico fine è di limitare il numero dei candidati ammessi al colloquio, in modo da poterlo effettuare in maniera approfondita e completa.
I criteri di preselezione sono illustrati nella pagina seguente.
___________________________________________
Gli studenti che intendono partecipare alla preselezione dovranno presentare, nei periodi indicati nella tabella successiva, i documenti indicati nella pagina seguente .
Tale documentazione potrà essere presentata allo sportello dell’Ambasciata, nel periodo sottoindicato, tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12, o inviata per posta elettronica all’indirizzo: culturale.yaounde@esteri.it .
Periodo | Descrizione fasi | ||
1) | 01 ÷ 31.12.2012 | – | raccolta delle candidature di chi ha superato il diploma di livello B2 nell’anno in corso (o negli anni precedenti) |
2) | entro 18.01.2013 | – | invio dei messaggi e-mail ai candidati preselezionati per il colloquio (con B2 già conseguito) |
3) | entro 31.01.2013 | – | raccolta delle candidature di chi ha superato il diploma di livello B2 alla fine dell’anno in corso (novembre e dicembre 2012) |
4) | 04 ÷ 08.02.2013 | – | invio dei messaggi e-mail ai nuovi candidati preselezionati per il colloquio (con B2 ottenuto a fine 2012) |
5) | dal 21.01.2013 | – | colloquio in lingua italiana con un esperto incaricato dall’Ambasciata |
6) | entro 10.03.2013 | – | graduatoria |
7) | giugno 2013 | – | preiscrizione degli studenti selezionati |
8) | luglio 2013 | – | presentazione della domanda di visto, completa della copertura finanziaria e sua verificaATTENZIONE – NON è prevista l’erogazione di alcuna borsa di studio |
9) | agosto 2013 | – | rilascio visti per studi universitari |
ATTENZIONE: le informazioni e le date degli appuntamenti per il colloquio saranno comunicate esclusivamente via e-mail
Colloqui
I candidati preselezionati secondo i criteri di cui alla pagina seguente, riceveranno un messaggio e-mail da questa Ambasciata, con la data e l’ora del colloquio.
Ogni studente dovrà presentarsi personalmente a questa Ambasciata, trenta minuti prima dell’ora fissata per il colloquio, munito dello stesso documento d’identità la cui copia è stata consegnata per la partecipazione alla preselezione.
Graduatorie
Gli studenti giudicati idonei al colloquio saranno inseriti in due distinte graduatorie (rispettivamente, per i titolari di “baccalauréat” e per i titolari di G.C.E. “Advanced Level”) di coloro che potranno presentare la domanda di pre-iscrizione e di visto per studi universitari (secondo il calendario che verrà reso noto dal Ministero dell’Università www.miur.it).
Per l’Anno Accademico 2013/14 saranno ammessi a presentare domanda di visto per studi universitari fino a un massimo di 350 (trecentocinquanta) studenti scelti in ordine di merito nelle due graduatorie in misura proporzionale alle domande presentate , secondo il voto del diploma di fine ciclo di studi secondari .
Visto per studi universitari
A seguito della presentazione della domanda d’iscrizione universitaria, il visto per studi universitari sarà rilasciato dopo la conferma dell’autenticità della documentazione presentata dai candidati (diploma di fine ciclo di studi secondari, diploma di conoscenza della lingua italiana di livello B2 e copertura finanziaria).
CRITERI DI VALUTAZIONE DEI CANDIDATI NELLA FASE DI PRESELEZIONE
Questa Ambasciata intende privilegiare gli studenti che non hanno ancora compiuto gli studi universitari.
Di conseguenza saranno considerati prioritari gli studenti più giovani e con una maturità ottenuta recentemente.
A tal fine, a ciascun candidato saranno assegnate delle penalità in base ai tre seguenti criteri:
1) Anno Partenza meno Anno Nascita: se è uguale a 19 (per i titolari di bac) o a 20 (per i titolari di AL) = 0 penalità; per ogni anno in più = – 0,2 punti di penalizzazione
2) Anno Partenza meno Anno Conseguimento Diploma: se è uguale a 2 = 0 penalità; per ogni anno in più = – 0,2 punti di penalizzazione
3) Numero Partecipazioni alle Selezioni Precedenti: se è uguale a 0 = 0 penalità; per ogni anno precedente in più = – 0,2 punti di penalizzazione
Le cifre ottenute con i calcoli di cui ai punti 1, 2 e 3 saranno sottratte al voto conseguito al Bac o all’Advanced Level. A seguito di questo calcolo, saranno ammessi ai colloqui:
ü tutti i titolari di Baccalauréat che otterranno un punteggio totale minimo di 10 punti
ü tutti i titolari di Avanced Level che otterranno un punteggio totale minimo di 2 punti
NB – I “grade” ottenuti all’AL sono valutati con i seguenti punteggi: A = 5, B = 4, C = 3, D = 2, E = 1
(potete scaricare degli esempi di calcolo a questo link www.ambyaounde.esteri.it/esempicalcolopreselezione1314/)
Nella fase di preselezione il voto conseguito al diploma di lingua non sarà preso in considerazione.
ATTENZIONE – il ciclo di studi per conseguire la maturità in Camerun ha una durata di 13 anni per il bac e di 14 anni per l’Advanced Level, con età legale minima di ammissione alla scuola primaria a SEI anni (con la tolleranza di un anno in meno per chi è stato ammesso a CINQUE anni). Se la differenza tra l’anno di conseguimento del diploma e l’anno di nascita è inferiore, rispettivamente, a 13 e a 14, i titolari dovranno scaricare e compilare la scheda “percorso scolastico” (www.ambyaounde.esteri.it/percorsoscolastico1314/) e fornire le copie di tutte le pagelle (dalla sil alla terminale per il bac e dalla class one fino alla upper sixth form per l’Advanced Level).
La mancata dimostrazione di un percorso scolastico coerente e credibile (età di frequenza della 1a classe di scuola primaria a un’età inferiore a 5 anni) comporterà l’esclusione dai colloqui.
_________________________________________________________
Rimandi dalla 1a pagina
– La documentazione dovrà comprendere:
- Una domanda (da scaricare a questo link www.ambyaounde.esteri.it/schedapreselezione1314/, compilare, stampare, firmare e incollare sulla facciata interna sinistra della cartella in cui saranno inseriti i documenti) con l’indicazione precisa dei seguenti dati scritti a mezzo stampante (le schede scritte a mano saranno rifiutate):
ü una foto recente 4×4 (a colori o in bianco e nero, da incollare o spillare in alto a destra)
ü cognome e nome del candidato
ü luogo e data di nascita
ü anno di conseguimento della maturità (bac o AL)
ü indirizzo di posta elettronica obbligatorio
IMPORTANTISSIMO: utilizzate il vostro e-mail personale, non quello di un amico e assicuratevi che rimanga operativo per almeno un anno dalla data di presentazione della domanda di preselezione
- UNA fotocopia della Carta Nazionale d’Identità, o del passaporto (in corso di validità)
- UNA fotocopia del diploma di conoscenza della lingua italiana, livello B2
Per i titolari di “baccalauréat”:
d.1 UNA fotocopia del “relevé de notes” (e non del diploma originale)
Per i titolari di G.C.E. “Advanced Level”:
d.2 UNA fotocopia del “G.C.E. Advancel Level” + UNA fotocopia del G.C.E. “Ordinary Level”
NB – le fotocopie NON devono essere autenticate
– Se la documentazione è inviata tramite e-mail, deve essere in formato PDF e NON deve superare globalmente 1MB. I messaggi con allegati che non rispettano questi criteri saranno soppressi automaticamente.
– Esempio: se nel totale delle domande accettate i “baccalauréat” costituiscono l’80%, saranno accettate 280 domande di titolari di “baccalauréat” e 70 domande di titolari di G.C.E. “Advanced Level”, cifre che rappresentano rispettivamente l’80% e il 20% di 350.
– L’eventuale possesso di titoli universitari non sarà preso in considerazione ai fini della selezione, che terrà conto unicamente del voto del diploma di fine ciclo di studi secondari. Tali titoli potranno essere eventualmente presentati in una fase successiva dagli studenti selezionati ai fini dell’introduzione della domanda di “abbreviazione di corso”.
ESEMPI CALCOLO PENALITÀ PER AMMISSIONE AL COLLOQUIO
Legenda
Anni Eccedenti
Anni Eccedenti moltiplicati per la penalità (- 0,2)
Anno Partenza meno Anno Nascita: se è uguale a 19 (per i titolari di bac) o a 20 (per i titolari di AL) = 0 penalità; per ogni anno in più = – 0,2 punti di penalizzazione
Anno Partenza meno Anno Conseguimento Diploma se è uguale a 2 = 0 penalità; per ogni anno in più = – 0,2 punti di penalizzazione
Numero Partecipazioni Selezioni Peceedenti : se è uguale a 0 = 0 penalità; per ogni anno precedente in più = – 0,2 punti di penalizzazione
Totale Penalità
Voto Diploma di Maturità (per il bac in ventesimi; per l’AL è calcolato assegnando ai “grade” i seguenti punteggi: A = 5, B = 4, C = 3, D = 2, E = 1)
Voto Diploma di Maturità meno Totale Penalità
Punteggio finale: il candidato è ammesso alla selezione se Voto Diploma di Maturità meno Totale Penalità è di almeno 10 per i titolari di Baccalauréat
ESEMPI PER I TITOLARI DI BACCALAUREAT
| | |||||||||||||
| 2013 – 1988 = | 25 | 6 | 6 x – 0,2 = – 1,2 | ||||||||||
| 2013 – 2010 = | 3 | 1 | 1 x – 0,2 = – 0,4 | ||||||||||
2011 | 1 | 1 | 1 x – 0,2 = – 0,2 | |||||||||||
| / | / | / | – 1,8 | ||||||||||
| / | / | / | 11,00/20 | ||||||||||
| 11,00 – 1,8 | / | / | 9,2 | | |||||||||
AMMESSO alla SELEZIONE | SI | NO | ||||||||||||
| | |||||||||||||
| 2013 – 1993 = | 20 | 1 | 1 x – 0,2 = – 0,2 | ||||||||||
| 2013 – 2010 = | 3 | 1 | 1 x – 0,2 = – 0,2 | ||||||||||
/ | 0 | 0 | 1 x – 0,2 = 0 | |||||||||||
| / | / | / | – 0,4 | ||||||||||
| / | / | / | 11,00/20 | ||||||||||
| 11,00 – 0,4 | / | / | 10,60 | | |||||||||
AMMESSO alla SELEZIONE | SI | NO | ||||||||||||
ESEMPI CALCOLO PENALITÀ PER AMMISSIONE AL COLLOQUIO
Legenda
Anni Eccedenti
Anni Eccedenti moltiplicati per la penalità (- 0,2)
Anno Partenza meno Anno Nascita: se è uguale a 19 (per i titolari di bac) o a 20 (per i titolari di AL) = 0 penalità; per ogni anno in più = – 0,2 punti di penalizzazione
Anno Partenza meno Anno Conseguimento Diploma se è uguale a 2 = 0 penalità; per ogni anno in più = – 0,2 punti di penalizzazione
Numero Partecipazioni Selezioni Peceedenti : se è uguale a 0 = 0 penalità; per ogni anno precedente = – 0,2 punti di penalizzazione
Totale Penalità
Voto Diploma di Maturità (per il bac in ventesimi; per l’AL è calcolato assegnando ai “grade” i seguenti punteggi: A = 5, B = 4, C = 3, D = 2, E = 1)
Voto Diploma di Maturità meno Totale Penalità
Punteggio finale: il candidato è ammesso alla selezione se Voto Diploma di Maturità meno Totale Penalità è di almeno 2 per i titolari di Advanced Level
ESEMPI PER I TITOLARI DI ADVANCED LEVEL
| | |||||||||||||
| 2013 – 1988 = | 25 | 5 | 5 x – 0,2 = – 1,0 | ||||||||||
| 2013 – 2010 = | 3 | 1 | 1 x – 0,2 = – 0,2 | ||||||||||
2011 | 1 | 1 | 1 x – 0,2 = – 0,2 | |||||||||||
| / | / | / | – 1,4 | ||||||||||
| / | / | / | 3 | ||||||||||
| 3 – 1,4 | / | / | 1,6 | | |||||||||
AMMESSO alla SELEZIONE | SI | NO | ||||||||||||
| | |||||||||||||
| 2013 – 1993 = | 20 | 0 | 0 x – 0,2 = 0 | ||||||||||
| 2013 – 2010 = | 3 | 1 | 1 x – 0,2 = – 0,2 | ||||||||||
/ | 0 | 0 | 0 x – 0,2 = 0 | |||||||||||
| / | / | / | – 0,2 | ||||||||||
| / | / | / | 3 | ||||||||||
| 3 – 0,2 | / | / | 2,8 | | |||||||||
AMMESSO alla SELEZIONE | SI | NO | ||||||||||||
Domanda preselezione
questa notizia non è guista l’ambasciatore doveva dare la fortuna a tutti gli studenti di poter esprimersi.non c’è un età per frequentare.
"Mi piace""Mi piace"
perché una decisione cosi severa avrebbero potuto avvisare gli studenti da settembre.
"Mi piace""Mi piace"
anno partenza meno anno conseguimento diploma.mi piacerebbe sapere quel diploma?diploma di lingua o di maturità.
"Mi piace""Mi piace"
sono nato in 1994 e ho avutola mia maturità a 17 anni in 2011 e la cils 2012 vorrei sapere siccome sono andato alla 1a classe(sil) a 4 anni se ci fosse 1 problema
"Mi piace""Mi piace"
joan martial credo che ci sia un problema per te ma devi giustificare con le pagelle dalla Sil alla Tle
"Mi piace""Mi piace"
senza parole
"Mi piace""Mi piace"
Non sono daccordo né contento di questa preselezione perché ho avuto la licenza quest’anno a 24 anni .e avevo già avuto la cils e il mio passaporto è pronto da 2 mesi.allora tornero nel mio villaggio per coltivare.?
"Mi piace""Mi piace"
come si fa per scaricare la domanda da compilare
"Mi piace""Mi piace"
non è giusta per chi ha laciato tutto per fare la lingua e proseguire i suoi progetti in italia.dunque abbiamo perso tutti il nostro tempo da impare una lingua e alla fine di non potere fare una candidatura.non è giusta signor ambasciatore
"Mi piace""Mi piace"
non si riesce nemmeno a scaricare il documenti da compilare!!!
"Mi piace""Mi piace"
mi fa ridere e piangere
"Mi piace""Mi piace"
vorrei saper quando si porre i documenti? perche quando siamo venuti il 7 dicembre per porrli, ci hanno detto ci saranno nuovi criteri e che sara possibile porrli a partire dal 2 gennaio 2013.allora questa informazione e vero o falso?
"Mi piace""Mi piace"
Chiedete al servizio che se ne occupa culturale.yaounde@esteri.it
"Mi piace""Mi piace"
E stato dato sul sito dell’ambasciata (31dic 2013) un nuovo bando per gli studenti che intendono studiare in Italia la mia domanda è quella di sapere su quella base interverra il criterio della ”FLEXIBILITA” dato che la nota è quasi simile dalla precedente tranne la terza condizione. Quindi vorrei sapere se hanno gia fatto intervenire questa flexibilità or no . grazie mille. tanti auguri !!!
"Mi piace""Mi piace"
non è bene signore l’ambasciatore. se Lei sapesse quanto abbiamo perduto per imparare l’italiano non prenderebbe quella brutta decisione.
"Mi piace""Mi piace"
l’italia ed il cameroun hanno allaciato relazioni diplomatici da 1961 é quelli relazioni erano basati sulla fiducia. l’italia si deve d’informare e di rispettare i giovani camerounese.come mai si puo agire prima di informare la gente. mi raccomando gentile console rispettiamoci.l’italia farà sempre sognare i giovani del mio paese e sarà per me un peccato che voi approfittate per inganareci
"Mi piace""Mi piace"
Non ci sarebbe una chance per quelli che aspettano da tempo questa opportunità di potere realizzare il loro sogno, studiando in un paese sviluppato sul piano dello studio,della libertà e della creatività ,solo perchè hanno avuto una media bassa all’esame di maturità,tale esame che si realizzi nelle condizioni ambigue che conosciamo tutti? a che cosa servirebbe studiare una lingua con amore e pasione e non avere nemeno l’opportunità di provare il colloquio?l’intelligenza non è costante,uno che ha superato la maturità con un voto basso,si puo sempre migliorare nello studio.Spero tanto che ci saranno delle flexibilità nella vostra selezione per dare almeno l’opportunità a tutti di provare e di sognare.
"Mi piace""Mi piace"
Ragazzi l’Italia è un paese accogliente ma ha un difetto: una terribile burocrazia che ultimamente stiamo cercando di semplificare ma ci vorrà ancora del tempo e poi siete tantissimi e un criterio di selezione è necessario. Se avrò la fortuna di venire in Camerun a insegnare italiano vorrei conoscervi personalmente e complimentarmi con voi per il vostro ottimo livello di conoscenza della lingua: Come ha scritto Sylvie spero che abbiate tutti l’opportunità di provare e di sognare:
"Mi piace""Mi piace"
vorrei sapere se il voto conseguito al diploma di lingua è preso in considerazione durante la fase di selezione.grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Egregio Signore desiderei sapere per quando è fissata la graduatoria del colloquio 2013, in attesa di una sua risposta La prego di gradire i miei più distinti Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io vorrei sapere quando uscirano i risultati del colloquio.
E se l ufficio culturale tiene ancora in conto i criteri di preselezione .
"Mi piace""Mi piace"
sono molto preoccupata …ho paura di tutto …vorrei superare al moi colloquio …zzzzzzzzzzz
"Mi piace""Mi piace"
Volete tutti superare il colloquio, ma non c’è mai alcun studente alle proiezioni di cinema italiano!
"Mi piace""Mi piace"
Buona sera Signore Console,vorrei sapere gentilmente come fare per consultare i risultati del colloquio di questo anno,visto che ho sentito che escano oggi.Graziè
"Mi piace""Mi piace"
Per favore come si fa per vedere i risultati del colloquio ??
"Mi piace""Mi piace"
Una m…a questi risultati. Giovanni con 13/20 al BAC che non vengono ritenuti mentre persone di 29 anni con 11/20 al bac che passano! E dire che promuovono i giovanni piu bravi!! Prima si parla di presellezioni poi vanno tutti al colloquio(un colloquio che non serve a niente visto che per passare il livello B2 c’è gia un serio colloquio).
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno vorrei sapere quando dovrà intervenire la copertura finanziare e se la possiamo porre in italia. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
salve,
io ho avuto una maturità in Ciad non so se ci sarà un problema per la selezione. perfavore ditemi cosi non mi perdo tempo per fare corsi di lingua.
cordialmente
"Mi piace""Mi piace"
io non credo che ci sia un problema per te
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace""Mi piace"
se
sei gia in italia come fare per avere una borse per studiare
"Mi piace""Mi piace"
Salve,
mi piacerebbe sapere per quando saranno disponibili i risultati dell’esame CILS livello DUE-B2 di dicembre 2013.
"Mi piace""Mi piace"
Salve, mi piacerebbe sapere per quando saranno disponibile i risultati dell’esame CILS per la sessione di dicembre 2013.
"Mi piace""Mi piace"
vi prego mi piacerebbe sapere quando sara il prossimo coloquio!
"Mi piace""Mi piace"
sarà per aprile, coumunque partirete per l’anno academico 2015-2016
sperò di essere stato d’aiuto
"Mi piace""Mi piace"
scusi, il prossimo colloquio per quelli che vogliono studiare in italia per l’AA 2015/2016 si terra in aprile 2014 o in aprile 2015?
"Mi piace""Mi piace"
la presellezione seconda me non è una buona idea!se c’è gia un colloquio, perchè dovresti parlare ancora di presellezione? non è il vuoto del esame di maturita che fa l’intelligenza di qualcuno.l’intelligenza non è costante. Vi prego datte la posibilita a tutti che hanno superato la cils di presentarsi al colloquio.
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
verramente l’anno 2014 mi sorprende solo con l’ambasciata d’italia che fatutto col modo suo.siamo stanchi di aspettare i risultati.prima hanno rinviatoil colloquio secondo dopo non hanno rispettato i giorni delle risposte.verramente siamo stanchi di essere trattati cosi’.non abbiamo solo questo da fare invece di imbroliare il programa della gente cosi’ bastava lasciare il colloquio in febbraio comme di solito.ora siamo già il 24 dicembre i risultati del colloquio dovevano cadere il 22 veramente abbiate pietà di noi
"Mi piace""Mi piace"