Le nouvel ambassadeur d’Italie au Cameroun est en poste
Samuela Isopi a présenté les copies figurées de ses lettres de créances au ministre des Relations extérieures lundi. Elle remplace à ce poste Stefano Pontesilli

© rivieraoggi.it
Il nuovo ambasciatore italiano in Camerun Sua Eccellenza Samuela Isopi è arrivata sabato scorso nella città di Yaoundé. Nata a San Benedetto del Tronto, il 19 aprile 1972, dal 14 luglio 2014 è Ambasciatrice d’Italia in Camerun, accreditata anche in Repubblica Centro Africana, Ciad e Guinea Equatoriale.
Laureata in Scienze Politiche, indirizzo politico-internazionale, all’Università di Bologna con una tesi in diritto internazionale nel 1996. Dopo una breve esperienza nel settore privato, entra in carriera diplomatica il 29 dicembre 1997, prestando servizio come Vice Capo Segreteria presso la Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale.
La sua prima missione all’estero, dal 2000 al 2003, è presso l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo, dove ricopre l’incarico di Primo Segretario e Funzionario Vicario dell’Ambasciatore, occupandosi di politica interna e di rapporti bilaterali tra l’Italia e la Bosnia Erzegovina.
Nel 2003 si trasferisce ad Hanoi, dove, come Vice Capo Missione, segue gli sviluppi della politica interna ed estera del Vietnam in una fase di particolare dinamismo per il Paese, coordinando contestualmente le attività della sezione consolare e culturale dell’Ambasciata.
Rientra al Ministero degli Affari Esteri nel 2007, continuando, in un primo tempo, ad occuparsi di Sudest Asiatico, con particolare riferimento al Vietnam, Indonesia, Myanmar e Paesi del Pacifico, per passare successivamente all’Ufficio dell’Inviato Speciale per l’Afghanistan.
Dal 2009 al 2012 è Consigliere Politico e Vice Capo Missione all’Ambasciata d’Italia a Kabul, dove è incaricata del coordinamento del settore politico e della cooperazione allo sviluppo. Nel 2012 si trasferisce a Mosca, dove svolge funzioni di Primo Consigliere.
Sposata, parla l’inglese e il francese. Conosce anche il russo e lo spagnolo. Tra i suoi interessi, i viaggi, la letteratura e la scrittura, il cinema e gli animali.
Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica dal 2007