Gentili collaboratori/trici,
vi inoltro la nota informativa dell’università di Siena relativa alle BORSE DI STUDIO per gli STUDENTI. Essa è finalizzata a chiarirne l’accesso. Vi prego, data l’importanza della stessa, di darne la massima diffusione agli studenti/esse. Essi potranno, altresì, acquisire tutte le informazioni, visitando il sito http://www.dsu.toscana.it/.
Chers/ Chères collaborateurs/trices,
je vous transmets la note informative, à lire ci-dessous, concernant les BOURSES d’ ÉTUDES de l’Université de Siena visant à détailler les modalités d’accès. Étant donnée l’importance de cela, je vous prie de bien vouloir informer les étudiants. Ils pourrons également se renseigner sur le site http://www.dsu.toscana.it
Da: Daniela Cundrò [mailto:daniela.cundro@unisi.it]
Inviato: martedì 16 maggio 2017 15:26
A: International Place
Oggetto: informazioni dall’Università di Siena per borse di studio studenti stranieri
“Gentile Rappresentanza
vi scriviamo a seguito di alcune richieste di chiarimento che ci sono giunte sia da studenti sia da personale delle ambasciate e consolati italiani nel mondo in merito all’assegnazione di borse di studio per gli studenti stranieri che si iscrivono all’Università di Siena. La nostra percezione è che si stia diffondendo la voce – anche a causa di agenti che diffondono notizie incomplete e non sempre veritiere – che gli studenti che si iscrivono al nostro ateneo avranno di diritto la borsa di studio.
Nell’ambito delle iniziative di prevenzione di problematiche sociali e economiche degli studenti stranieri che arrivano in Italia che, come ateneo, stiamo portando avanti in questi ultimi mesi, e anche per evitare false illusioni agli studenti e studentesse che arriveranno a Siena credendo di avere una borsa di studio, vogliamo sottolineare che la borsa NON è garantita a tutti gli studenti, ma solo a coloro che risultano vincitori a seguito di un bando pubblico – aperto solitamente nei mesi di luglio o agosto di ogni anno e chiuso nel mese di settembre -. In più, i vincitori della borsa – che vengono resi noti solo a fine novembre dell’anno in corso – possono anche NON avere accesso immediato ad alcuni servizi – come l’alloggio – ed essere posti in lista di attesa per diversi mesi prima dell’assegnazione, ragion per cui dovranno affittare e, conseguentemente, pagare un posto letto.
Ne approfittiamo per mandarvi la pagina web dell’Azienda per il diritto allo studio universitario che si occupa del bando delle borse di studio, dove troverete maggiori informazioni sull’azienda, sul bando e sui servizi offerti http://www.dsu.toscana.it/”
Sperando di aver fatto cosa gradita, rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti,
International Place/URP
Università di Siena
—
dott.ssa Daniela CundròInternational Place – Sportello integrato internazionale Ufficio Relazioni con il PubblicoCentro di Informazione Europe Direct SienaDirezione Amministrativa Università di Siena Via Banchi di Sotto, 55 53100 – Siena (Italia)Tel. +39 0577 232293 e-mail daniela.cundro@unisi.itFacebook Fan Page: International Place Università di Siena