Gentile Utente,
Le trasmetto, con preghiera di lettura, la circolare del 4 novembre 2021 relativa alle disposizioni che regolano la possibilità di ricevere la cosiddetta “terza dose” di richiamo per coloro che si sono vaccinati/te all’estero con un vaccino non riconosciuto dall’EMA, ovvero l’Agenzia Europea Per i Medicinali. La circolare di cui si fa riferimento è integralmente reperibile sul sito del Ministero della Salute: https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2021&codLeg=83679&parte=1%20&serie=null. La saluto cordialmente.
0050269-04/11/2021-DGPRE-DGPRE-P

Ministero della Salute
DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA
OGGETTO: indicazioni per la dose di richiamo in soggetti vaccinati all’estero con vaccino non autorizzato da EMA.
Visto il parere della CTS di AIFA, trasmesso con prot. n. STDG P 128960 del 4/11/2021, che fa seguito ai pareri espressi dal Gruppo Permanente sull’infezione da SARS-CoV-2del Consiglio Superiore di Sanità in data 01/09/2021 e dal Comitato Tecnico Scientifico di cui all’O.C.D.P.C. n.751del 2021 nella seduta del 03/09/2021, si rappresenta che, nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/ COVID-19, i soggetti vaccinati all’estero con un vaccino non autorizzato da EMA possono ricevere una dose di richiamo con vaccino a m-RNA nei dosaggi autorizzati per il “booster” (30 mcg in 0,3 mL per Comirnaty di Pfizer/BioNTech; 50 mcg in 0,25 mL per Spikevax di Moderna) a partire da 28 giorni e fino a un massimo di sei mesi (180 gg) dal completamento del ciclo primario.
Il completamento di tale ciclo vaccinale integrato è riconosciuto come equivalente ai sensi dell’art. 9,comma 1,lett.b) del decreto legge 22 aprile 2021 n.52, convertito con modificazioni dalla legge 17 giugno 2021, n.87.
Superato il termine di sei mesi dal completamento del ciclo primario con vaccino non autorizzato da EMA, così come in caso di mancato completamento dallo stesso, è possibile procedere con un ciclo vaccinale primario con vaccino a m-RNA, nei relativi dosaggi autorizzati.
lL DIRETTORE GENERALE
*f.to Dott. Giovanni Rezza
Il Direttore dell’Ufficio 05
Dott. Francesco Maraglino
Referente/Responsabile del procedimento:
Dott. Andrea Siddu
a.siddu@sanita.it
*“firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3, comma 2, del d. Lgs. N. 39/1993”