LA VALIDITA’ DEL PASSAPORTO ITALIANO PER LO STATO CAMERUNENSE

Gentile Connazionale

avendo constatato che non tutti i/le connazionali sono a conoscenza della norma che regola la validità del passaporto italiano, che consente l’uscita e l’entrata in Camerun, La informo che per entrare sul territorio camerunese la validità del passaporto italiano deve essere di almeno di sei mesi dalla scadenza. Per converso, per uscire dal territorio camerunense il passaporto italiano è valido fino all’ultimo giorno di validità.

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022: I RISULTATI IN CAMERUN

Gentile Connazionale,

La informo, che i risultati delle elezioni politiche della ripartizione, “Africa, Asia, Oceania, Antartide” nonché della nazione, “Camerun” sono visualizzabili sul sito del Ministero dell’Interno: https://elezioni.interno.gov.it/, scegliendo le opzioni: ESTERO; RIPARTIZIONE; CAMERUN, CAMERA, SENATO.

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

LA SANTA MESSA IN ITALIANO: SABAT0 1 OTTOBRE 2022, ORE 17:00, CAPPELLA DEL MONASTERO DI MONT FEBE, YAOUNDE

Gentile Connazionale,

Sua Eccellenza, l’Ambasciatore, Filippo Scamacca del Murgo, Le trasmette il Suo saluto di benvenuto in occasione della Sua partecipazione alla celebrazione della Santa Messa in lingua italiana.

La Santa Messa , che avrà luogo sabato 1 ottobre 2022 alle ore 17:00 presso la Cappella del Centro di Accoglienza al Mont Fébé in Yaoundé, sarà celebrata da don Vincenzo Marinelli, Segretario della Nunziatura Apostolica.

Con pregheria di diffusione.

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

SARS-CoV- 2 RIENTRO IN ITALIA. TEST RAPIDO, PCR E FORMULARIO NON SONO RICHIESTI

Gentile Utente,

La domanda: “C’è qualcosa che devo fare per rientrare in Italia? “ricorre spesso tra coloro che si apprestano a rientrare. Le risposta è : ” No: al momento per entrare nel territorio italiano non sono richiesti né l’esecuzione di test rapidi o di pcr, né la compilazione e la sottoscrizione di un formulario”.

La inviterei, comunque, a leggere le seguenti schede prima di partire per viaggiare in sicurezza:

Covid-19 e viaggi” https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio

“Camerun” : https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/CMR

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

CONSEGNA PLICO ELETTORALE: RASSICURAZIONE

Gentile Cittadina, Cittadino,

in questo giorni molti cittadini esprimono preoccupazione per la mancata consegna del plico elettorale, pertanto La informo che il corriere “SOLEX”, incaricato dall’Ambasciata della consegna, ha iniziato ieri la distribuzione delle schede. La distribuzione continuerà in questi giorni, tuttavia se per il fine settimana non avesse ancora ricevuto il plico, Lei potrà riferire il mancato recapito, scrivendo una mail ai seguenti indirizzi elettronici:

ufficio consolare dell’Ambasciata in Yaoundé: consolare.yaounde@esteri.it

ufficio consolare onorario del Consolato in Douala: consolato.douala@gmail.com;

Riceva i mei più cordiali saluti

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

ELEZIONI POLITICHE 25.09.2022. SONO TEMPORANEAMENTE IN CAMERUN: COME POSSO VOTARE?

Le elettrici egli elettori e i familiari con loro conviventi che sono all’estero per motivi di lavoro, di studio o di cure mediche per un periodo di almeno tre mesi, ma che risiedono anagraficamente in Italia, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza per le elezioni politiche dl 25 settembre 2022 (art. 4-bis, comma 1, legge 27 dicembre 2001, n. 459), ricevendo il plico elettorale contenente le schede per il voto all’indirizzo di temporanea dimora all’estero.

Per esercitare il diritto di voto per corrispondenza, gli elettori dovranno far pervenire al comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione entro mercoledì 24 agosto 2022.

L’opzione (esercitabile tramite il modulo allegato o in carta libera) deve essere inviata al Comune per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano anche da persona diversa dall’interessato.

L’opzione corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero completo cui va inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza.

Nello specifico si deve dichiarare di trovarsi in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti, oppure che si è familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni, per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno tre mesi. Periodo in cui ricade la data di svolgimento delle consultazioni.

L’opzione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).

L’elettore e l’elettrici potranno esercitare la revoca dell’opzione, da presentare secondo le modalità di cui sopra sempre entro il 24 agosto 2022. La scelta di votare all’estero è valida esclusivamente per la consultazione elettorale cui si riferisce ovvero, per le elezioni politiche del 25 settembre 2022.

1 Commento

Archiviato in Uncategorized

ELEZIONI POLITICHE: 25 SETTEMBRE 2022. COME VOTARE IN CAMERUN E COME VOTARE IN ITALIA

Gentile Connazionale,

La informo sulle modalità per l’esercizio del VOTO IN CAMERUN O IN ITALIA PER LE ELEZIONI POLITICHE FISSATE AL 25 SETTEMBRE 2022 indette con il decreto n. 97 della Presidenza della Repubblica.

RISIEDO IN CAMERUN E VOTO IN CAMERUN

I cittadini e le cittadine residenti all’ESTERO voteranno per i CANDIDATI DELLA CIRCOSCRIZIONE ESTERO e PER POSTA ( legge 27 dicembre 2001 n. 459 ) ricevendo il PLICO ELETTORALE al proprio indirizzo di residenza.

Si raccomanda di CONTROLLARE ed di REGOLARIZZARE la propria SITUAZIONE ANAGRAFICA e di INDORIZZO presso il PROPRIO CONSOLATO, utilizzando preferibilmente il portale online dei servizi consolari Fast It.

RISIEDO IN CAMERUN E VOTO IN ITALIA

Gli iscritti all’AIRE possono VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE, comunicando per iscritto la propria scelta al CONSOLATO ENTRO IL 31 LUGLIO 2022 (il 10° giorno successivo all’indizione delle votazioni).

La comunicazione può essere scritta su carta semplice e – per essere valida – deve contenere nome, cognome, data, luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore e deve essere accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante. Per questa comunicazione si può anche utilizzare l’apposito modulo scaricabile dal sito web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it) o da quello del proprio Ufficio consolare di riferimento.

Gli elettori e le elettrici che scelgono di votare in Italia riceveranno dai rispettivi Comuni la CARTOLINA PER VOTARE PER I CANDIDATI DELLE CIRCOSCRZIONI NAZIONALI e non per quelli della Circoscrizione Estero.

La scelta (opzione) di votare in Italia vale esclusivamente per questa consultazione elettorale.

LA SCELTA DEVE PERVENIRE all’Ufficio consolare NON OLTRE I DIECI GIORNI SUCCESSIVI A QUELLO DELL’INDIZIONE DELLE VOTAZIONI. Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio consolare.

La SCELTA di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione.

Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede alcun tipo di RIMBORSO per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano. Solo gli elettori residenti in Paesi dove non vi sono le condizioni per votare per corrispondenza (Legge 459/2001, art. 20, comma 1-bis) hanno diritto al rimborso del 75 per cento del costo del biglietto di viaggio, in classe economica.

L’Ufficio consolare è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento al seguente indirizzo e-mail : consolare.yaounde@esteri.it .

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

ESTATE: RICHIEDI IL VISTO ALMENO TRE SETTIMANE PRIMA DELLA TUA PARTENZA

Gentile Utente,

La informo che, nel corso del periodo estivo, è fortemente raccomandato di PRESENTARE LA DOMANDA VISTO con ALMENO TRE SETTIMANE DI ANTICIPO RISPETTO ALLA DATA DI PARTENZA, allo scopo di avere un puntuale servizio.

Per avere ulteriori informazioni relativi alla richiesta dei documenti richiesti nonché alle procedure per presentare la domanda di visto, Le consiglio di leggere attentamente la sezione “VISTI” al seguente link: https://ambyaounde.esteri.it/ambasciata_yaounde/it/informazioni_e_servizi/visti/.

Nel ringraziaLa per la collaborazione, Le auguro una gradevole giornata.


Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

NOTA DI SERVIZI: CHIUSURA TEMPORANEA DELL’UFFICIO CONSOLARE

Gentile Utente

La informo che dal 7 giugno 2022 al 10 luglio 2022 l’ufficio consolare onorario è chiuso. I servizi consolari saranno nuovamente disponibili a partire da lunedì 11 luglio 2022. In questo periodo gli e le utenti possono rivolgersi ai servizi erogati dai vari dipartimenti dell’Ambasciata: i cui contatti sono reperibili sul sito: http://www.ambyaounde.esteri.it.

Il numero per le URGENZE è + 237 677 70 96 31, deve essere utilizzato nel caso in cui ci siano delle condizioni fisiche e/o psichiche che compromettono o hanno compromesso la vita fisica e/psichica della persona e non per chiedere informazioni sui visti o altri servizi consolari.

Il Console con il personale Le trasmette cordiali saluti.

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

CONTRIBUTI MAECI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITA’ E OPERATORI CULTURALI

Gentile Utente,

Le rendo noto che il Ministero degli Affari Esteri italiano (MAECI) eroga dei contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori e ricercatrici, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani e stranieri.

I soggetti italiani interessati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca possono richiedere al MAECI un contributo economico di copertura parziale delle spese di viaggio, inviando una mail a culturale.yaounde@esteri.it .

IL BANDO PER I CANDIDATI ITALIANI E STRANIERI:

RICHIEDENTI ITALIANI

RICHIEDENTI STRANIERI

2 commenti

Archiviato in Uncategorized