DECRETO FLUSSI 2010 per gli immigrati

ROMA – L’Italia riapre le sue porte. Per migliaia di extracomunitari riparte la “lotteria delle quote”: entro fine mese verrà, infatti, approvato il decreto flussi 2010. Una sorpresa, dopo due anni di chiusura totale. I posti in palio? Ottantamila, di cui 30mila per colf e badanti e 50mila per i lavoratori delle nazionalità privilegiate.

Con il decreto flussi l’Italia fissa ogni anno le quote di extracomunitari, che possono entrare per motivi di lavoro subordinato o autonomo. Insomma è rivolto a chi si trova all’estero e vuole venire nel nostro Paese a lavorare. In realtà, come sanno bene gli immigrati e i datori di lavoro, il decreto è da anni (vista la rarità delle sanatorie) l’unica chance per uscire dalla clandestinità e mettersi in regola. L’iter però non è semplice, né privo di rischi: si presenta domanda d’assunzione, si rientra nelle quote, si esce dall’Italia col nulla osta e si rientra con un visto d’ingresso. Insomma, si esce clandestini, si rientra regolari. Sempre che, attraversando le frontiere, non ti venga consegnato un foglio d’espulsione. A vincere la lotteria sono però in pochi. Di fronte ai ridotti posti in palio, infatti, le domande sono sempre una valanga. Un esempio? Nel 2007 su 170mila quote, le richieste d’assunzione presentate sono state oltre 740mila.

L’ultimo decreto flussi risale al 2008: 150mila i posti messi allora a disposizione. Poi sono seguiti due anni di black out: nessuna quota. Stop agli ingressi. Un’apertura parziale è arrivata

con la sanatoria 2009, limitata però a colf e badanti: 294mila le domande presentate, di cui 180mila per colf e 114mila per badanti. Ora a sorpresa il governo riapre i cancelli del Paese. Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, qualche giorno fa aveva infatti annunciato “ingressi limitatissimi e solo per colf e badanti”. E così i tecnici del Viminale si sono messi al lavoro.
Il nuovo decreto flussi è pronto. Sarà datato 2010, scritto e approvato entro fine dicembre, salvo sorprese. La pubblicazione in Gazzetta ufficiale dovrebbe però slittare agli inizi del nuovo anno. Le quote? Basse: dovrebbero essere limitate a 80mila lavoratori subordinati o autonomi. Così divisi: 30mila posti per colf e badanti, 50mila per i lavoratori provenienti da quei Paesi che hanno sottoscritto accordi di cooperazione con l’Italia. Verranno inoltre convertiti in permessi per lavoro subordinato 5/6mila permessi di soggiorno per studio.

Non è tutto. Anche quest’anno tutta la procedura sarà esclusivamente on line: nessuna fila alle questure insomma. Il click day dovrebbe essere a febbraio 2011. La corsa alle quote è assicurata. Il tempo di smaltimento delle pratiche, meno: colpa del taglio dei lavoratori a tempo determinato del Viminale, annunciato per fine dicembre. Ieri i 650 “precari dell’immigrazione” hanno scioperato: sono loro a mandare avanti il lavoro degli sportelli unici per l’immigrazione nelle prefetture. Ma, salvo proroghe, nel 2011 andranno tutti a casa.

Articolo di La Repubblica

42 commenti

Archiviato in Uncategorized

42 risposte a “DECRETO FLUSSI 2010 per gli immigrati

  1. Irina

    e se io adesso sto in Ucraina,come devo fare?il mio datore di lavoro deve fare richiesta in italia,poi mi deve mandare nulla osta e io posso venire?non mi serve piu niente?a la frontiera mi serve solo nulla osta?

    "Mi piace"

  2. NKWIMI WANDJI ARMEL GERAUD

    SONO VERAMENTE CONTENTO DI VEDERE QUETA NOTIZIA PERO NON RIESCO A CAPIRE IL SENSO PERFETTO DI QUESTA LOTTERIA.ANCHE COME SI PROCEDE PER FARLA

    "Mi piace"

  3. marco

    ciao volevo sapere se questanno ce il decreto flusso 2011 e quanto reddito ci vuole.grazie

    "Mi piace"

  4. lahmar hocine

    bonjour merci beacoup au governnement italien pour cette loi quesquil faut faire pour avoir a contrat de travail pour venir en italie merci

    "Mi piace"

  5. Salvatore Caputo

    Vorrei capire, se ci troviamo di fronte allo stesso sistema del 2009, ove si è verificato che pagato i 500€ e regolarizzato i cosidetti clandestini, gli stessi si sono dimessi o sono spariti (grazie al permesso di soggiorno valido per 2 anni) senza dare più notizie. Quindi si evince che gli unici a non essere tutelati, sono i datori di lavoro. Grazie!

    "Mi piace"

    • Egregio Signor Caputo,
      il rilascio di un permesso di soggiorno è condizionato alla presentazione di un certo numero di documenti, tra i quali la dichiarazione del datore di lavoro che certifica l’effettivo impiego della persona presso la propria struttura. Solitamente se la persona si dimette dalla ditta con la quale ha ottenuto il permesso e non è reimpiegata entro un certo tempo, perde il permesso di soggiorno.
      Cordiali saluti

      "Mi piace"

  6. willy

    Ho una amica brasiliana che vorrebbe regolarizzare la sua situazione. Lei potrebbe utilizzare di questo flusso 2011?

    "Mi piace"

  7. abdo

    sono stato espulso nel 1993.ho la chance in questo flusso o no?grazie

    "Mi piace"

  8. Oswaldo Panta

    buongiorno, vorrrei sapere il giorno del ” click day” per gli ecuadoregni sul lavoro domestico del decreto flussi 2010.

    "Mi piace"

    • E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2010 il Decreto che autorizza i flussi di ingresso per il 2010 per complessivi 98.080 lavoratori (di cui 11.500 conversioni di permessi). Il primo ’click day’ è fissato per il 31 gennaio. La corsa dei lavoratori extracomunitari che ambiscono ad un posto in regola in Italia, infatti, partirà alle ore 8 del 31 gennaio 2011. Tutta la procedura avverrà via internet, attraverso il sito del Ministero dell’Interno.

      "Mi piace"

  9. CALABRIA: “INTEGRAZIONE E INTERCULTURALITÀ”: CONVEGNO SUL TEMA DELL’IMMIGRAZIONE.
    di Margot –
    Un Convegno dedito ad affrontare un tema sempre più rilevante nella realtà italiana: quello dell’immigrazione. Venerdì 28 gennaio a Oppido Mamertina (Reggio Calabria) avrà luogo un seminario di rilevanza nazionale, intitolato “I diritti umani e la problematica dell’immigrazione – Un peruviano in Italia”.
    (UNMONDODITALIANI) Venerdì 28 gennaio alle ora 15:00 avrà luogo a Oppido Mamertina (Reggio Calabria) il Convegno di importanza nazionale dal titolo “I diritti umani e la problematica dell’immigrazione – Un peruviano in Italia”, organizzato dall’Istituto Omnicomprensivo Statale di Oppido Mamertina in collaborazione con il Comitato Studentesco.
    La realizzazione del Convegno nasce dalla consapevolezza che l’immigrazione nel nostro paese è un fenomeno che, nonostante sia storicamente recente rispetto ad altre realtà europee, tende a diventare elemento stabile della nostra società.
    L’evento sarà preceduto da due eventi, che avranno luogo rispettivamente il 27 gennaio e il 28 mattina, riservati alla popolazione studentesca del Liceo Scientifico e dell’Istituto Tecnico Industriale per l’Informatica, entrambi scuole fiore all’occhiello della piana di Gioia Tauro per la serietà e qualità nella cura e preparazione degli studenti.

    "Mi piace"

  10. buongiorno, vorrei sapere el giorno del clickday per le peruviani sul lavoro domestico del decreto flussi 2010

    "Mi piace"

  11. fofou patrick

    Perfavore, vorrei sapere due cose:
    la prima, vorrei sapere se il decreto flussi sara sempre valito l’anno prossimo, cioe in 2012.
    La seconda: mio zio è italiano ed io sono camerunese vorrei sapere quali sonno le modalità per ottenere il visto per l’Italia datto che sono il suo nipoti?
    Distinti saluti.

    "Mi piace"

  12. rosella

    per favore quanto redditto ci vuole per il flussi 2011 e quale e il ultimo giorno grazie mille

    "Mi piace"

  13. maria de fatima duarte

    chiede il modulo da compillare per il flusso 2011 per cortesia

    "Mi piace"

  14. alida

    Salve
    ho sentito dire che c’è encora la possibilità di fare la convenzione del documento di studio a lavoro e vorrei saper se è vero
    grazie

    "Mi piace"

  15. alida

    Salve
    la convenzione di soggiorno studente a lavoro a partire del flussi 2011 v0levo chiedere è possibile fino ad oggi?

    "Mi piace"

  16. veronica

    cordiali saluti per vice consolato d”Italia signore DOUALA.Voglio sapere se questanno ce il decreto flussi 2012 e quando? grazie!

    "Mi piace"

  17. zaire torrealba

    ciao volevo sapere la data essata per il flusi o sanatoria di il 2012 e anche un indirizzo o pag, q fai capire bene come se fa tuto il proceso.. grazzie

    "Mi piace"

  18. Quando sfuggire alla legge per la presentazione dei documenti di lavoro documenti per gli stranieri nel 2012?

    "Mi piace"

  19. yamani

    quali ladata del flussi 2011 e 2012 grazie

    "Mi piace"

  20. RUT SPINOSSA

    PER FAVORE QUALI LA DATA DEL FLUSSI 2011E 2012 GRAZIE

    "Mi piace"

  21. RUT SPINOSSA

    VIENI UNA SANATORIA ?QUALI LA DATA GRAZIE.

    "Mi piace"

  22. miluska

    ciao scusi io sono peruviana habito con il mio marito in italia ..vorrei sapere come posso fare per portare una persona per cura dell mio due figli…ce ancora la ley flussi ????? grazie mille

    "Mi piace"

  23. carolina

    Una consulta voglio sapere si per il 2012,si presenta qualcuna sanatoria per immigranti ( colf e badanti ) in Italia,ugualmente lo ringrazio

    "Mi piace"

  24. eugenia

    salve. ma ci sarrano i flussi per stranieri nel 2012? grazie

    "Mi piace"

  25. ines

    Salve, voglio informazione… nel mio caso sono una persona che si trova in tratamento medico da bambina ( prendere pastiglie tutti giorni ). Magari si mi fanno il flussy,non so si tengo poi qualcuno inconveniente,perche,por la pastiglia come per farmi esami , io vado e sono registrata nel ISI e alcuni altri posti come ospedali..( So che la persona deve trovarsi al stero no en Italia,pero ho dovuto fare questo por tratamento medico ) Ce qualcuno inconveniente ? o conviene meggiore una sanatoria ?. Lo ringrazio

    "Mi piace"

  26. Anny Alves

    Preciso ir trabalhar na Italia nesse verao, pretendo ficar la de 4 a 5 meses, como faço para conseguir o flusso?

    "Mi piace"

  27. edel

    dear sir, if for example the person is holding a shengen visa as as au pair from denmark, valid for 2 years, and wants to work to italy. is there a chance of issuance of working permit to italy since the person is already in UE? thank you.

    "Mi piace"

  28. deepak kumar

    le domande che sono state fatte a marzo 2010, lo vedo che nessuno procedimento . la domanda(domestico) che fatto la mia amica per un indiano la vede che ancora sotto la parere della questura . ma una domanda che vuole fare lei se ha la possibillita di avere la nulla osta per questo ragazzo che vuole assumerla.grazie.

    "Mi piace"

  29. liz

    salve vorrey sappere cosa succedera adesso con il flussi 2010 ? dato che e uscito la sanatoria ?
    le rechieste fatte seguiranno in corso ? o no? per favore

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...