GLOBAL MASTER BUSINESS ADMINISTRATION: TRANSFORM YOUR INTERESTS INTO A BRILLANT CARRER!
The University of Bologna, an overwiew
The Alma Mater Studiorum, the oldest Unversity in the Western world: looking toward the future since 1088 in an historic and vibrant city well-konw for its food tradition and sympathetic people.
Benvenuti al Global MBA di Bologna Business School!
“Il nostro MBA ti fornirà solide basi nelle discipline di management ed estenderà questa conoscenza consentendoti di scegliere tra sei diverse specializzazioni. Avrai la possibilità di costruire il tuo progetto professionale, trasformando, così, le tue passioni in una carriera di successo.
La nostra faculty comprende docenti nazionali e internazionali: accademici, executive e consulenti di grande esperienza capaci di portare in aula conoscenze aggiornate in real-time. Il nostro Global MBA è sostenuto e incessantemente stimolato da un business network in continua espansione composto da aziende leader in Italia e nel mondo. Ti daremo gli strumenti per essere pronto ad affrontare gli imprevisti e navigare tra essi con successo.
Sarai immerso in una community globale: siamo parte di un’importante Università, i nostri studenti provengono da tutto il mondo, siamo nel cuore d’Italia e nel cuore dell’Europa. Ti faremo vivere una vera esperienza italiana ai migliori standard internazionali.”
Il GLOBAL MBA in BUSINESS ADMINISTRATION della Bologna Business School si rivolge a giovani con precedente esperienza professionale, ha la durata di dodici mesi e si svolge in LINGUA INGLESE con sei specializzazioni:
- Design, Fashion and Luxury Goods
- Food and Wine
- Green Energy and Sustainable Businesses
- Corporate Finance
- Innovation Management/Mechanics and Automation
- International Processes
Inoltre, abbiamo la possibilità di offrire numerose scholarship ai migliori candidati e un prestito sull’onore a condizioni agevolate agli studenti di tutto il mondo che vengono ammessi al master. La scadenza per le iscrizioni è fissata al 20 giugno 2016 (per laureati non-UE) e al 30 giugno 2016 (per candidati UE).