Archivi del mese: marzo 2020

CeSPI. OSSERVATORIO COVID-19: IL CONTAGIO PER CONTINENTE

 

picture cespi

Gentile Cittadina, Cittadino,

La informo che il Centro Studi di Politica Internazionale fornisce quotidianamente, mediante il Suo Osservatorio, un Diario Giornaliero Sintetico sull’Evoluzione del Virus a Livello Internazionale, dati e tabelle con i numeri della diffusione: dati disponibili sul sito del OMS, che vengono integrati separatamente con quelli presenti sul sito della John Hopkins University, ProMEDmail e sui siti nazionali, quali la Protezione civile nel caso italiano.

Per esempio, se clicca sulla link sottostante potrà leggere  la TABELLA relativa al numero dei CONTAGIATI nei singoli CONTINENTI in data odierna. Il Grafico mostra  4317 casi in l’Africa, ovvero il numero minore di contagiati, contrariamente all ‘Europa: con  357.166 è l’area geografica più toccata dall’epidemia. Segue l’America con 108.090l‘Asia con 108.090. E poi: il Vicino e Medio Oriente, l’America Latina e Caraibica nonché l’Oceania.

gr._05_-numero_di_contagiati_per_continente_-_al_29_marzo_2020

Il sito del CeSPI: https://www.cespi.it

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

MODULO PER IL RIENTRO

 

Gentili connazionale

Le allego, nel caso cui se ne profilasse il bisogno il MODULO DA COMPILARE PER IL RIENTRO in ITALIA e da CONSEGNARE AL VETTORE.

MODULO RIENTRO DA ESTERO 28MAR20

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

RIENTRO IN ITALIA: NUOVA ORDINANZA

 

Gentile Connazionale,

La invito, nel caso in cui non ne abbia avuto l’occasione, a prendere atto della nuova ordinanza emessa dai Ministeri della Salute e dei Trasporti diramata il 28 marzo 2020. Essa ha efficacia anche per chi ha attualmente intrapreso un viaggio per l’Italia. Inoltre, l’ordinanza dispone che chiunque arrivi in Italia su aerei, navi, treni o veicoli: « è tenuto a consegnare al vettore all’atto dell’imbarco una dichiarazione che specifichi, fra l’altro, i motivi del viaggio e l’indirizzo completo dell’abitazione dove sarà svolto l’isolamento fiduciario».

Per consultare il testo completo dell’ordinanza clicca LINK.


 

1 Commento

Archiviato in Uncategorized

COVID-19: NUOVE INFORMAZIONI UTILI PER ITALIANI RESIDENTI E TEMPORANEI

 

Gentile Connazionale,

Le trasmetto le indicazioni pubblicate sulla pagina Facebook dell’Ambasciata:

  • Consultare sempre il sito internet dell’ Ambasciata d’Italia in Camerun, www.ambyaounde.esteri.it
  • Per i connazionali temporanei che vogliono rientrare in Italia con un volo a pagamento, scrivere a consolare.yaounde@esteri.it
  • Per telefonare all’Ambasciata dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 17:00 chiamare il numero: + 237 222 20 94 74
  • Per le reali urgenze: +  237 677 70 96 31
  • Nel caso in cui sospetti di avere contratto in virus chiamre il 1510
  • Si protegga seguendo i consigli sanitari ufficiali, consultabili sul sito del Ministero della Salute, http://www.salute.gov.it, e mettendo in pratica la distanza sociale.

Buona giornata.

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

COSA DEVO FARE SE RIENTRO IN ITALIA? DECRETO SULL’ AUTOISOLAMENTO

Gentile Connazionale,

Le ricordo il decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, firmato congiuntamente al Ministro della Salute, il quale prevede che tutte/i coloro che rientrano dall’estero devono comunicare la loro presenza al Dipartimento per la Prevenzione dell’azienda sanitaria competente e collocarsi in isolamento fiduciario per le due settimane succesive al rientro. Queste disposzioni sono in vigore fino al 25 marzo 2020.

 Il testo del Decreto Ministeriale 120/2020.

 

cont aerea

17 marzo 2020. Alla luce delle numerose richieste di rientro in Italia da parte di molti cittadini che si trovano all’estero, la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato un Decreto assieme al Ministro della Salute che obbliga all’autoisolamento, per i 14 giorni successivi al ritorno, per le persone che rientrano, anche se asintomatiche rispetto al COVID-19.

Il Decreto riguarda tutte le persone che tornano in Italia con qualsiasi mezzo di trasporto e che dovranno presentare una dichiarazione nella quale attestino di rientrare presso il proprio domicilio, abitazione o residenza per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, oppure per motivi di salute. È, inoltre, obbligatorio comunicare al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria locale il proprio ingresso in Italia per avviare la sorveglianza sanitaria.

È prescritto, inoltre, che per chi va in autoisolamento e accusa sintomi COVID-19 sussiste l’obbligo di segnalare tale situazione con tempestività all’autorità sanitaria tramite i numeri telefonici dedicati.

L’autoisolamento non è prescritto a chi transita o sosta in Italia per comprovate esigenze lavorative, ed è comunque obbligato a uscire dal Paese entro 72 ore dall’ingresso. Tuttavia, per queste persone, è obbligatorio compilare una dichiarazione con la quale si comunica di essere in Italia per la comprovata esigenza lavorativa, e ci si impegna a segnalare, in caso di insorgenza di sintomi COVID-19, tale situazione al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria locale e a sottoporsi ad isolamento.

L’obiettivo del provvedimento è quello di contenere l’emergenza sanitaria da coronavirus e prevenire la diffusione del contagio.”  Fonte: www.mit.gov.it.

Il Vice Consolato Onorario d’Italia Le porge un cordiale saluto

 

 

 

1 Commento

Archiviato in Uncategorized

CENTRO STUDI INTERNAZIONALI: "LA MINACCIA DEL CORONAVIRUS ARRIVA IN AFRICA".

Gentile Connazionale,

Le segnalo l’articolo “La minaccia del Coronavirus arriva in Africa” pubblicato il 19 marzo 2020 dal Centro Studi Internazionali, redatto da Marco Di Liddo ed Emanuele Oddi.

Oggi, il Prof. Carlo Carraro, Presidente della European Association of Environmental and Resource ha affermato: “Il  processo di diffusione del Covid-19 è appena iniziato e ancora non possiamo sapere come questo crescerà e si diffonderà all’interno di altre zone climatiche. Penso ad esempio all’America Latina e all’Africa”. Di fatto, nell’ultima settimana si è registrato un rapido aumento dei casi di Covid-19. Dinanzi a tale realtà gli autori dell’articolo mettono in luce come, nonostante le misure di contenimento e l’esperienza nella gestione delle epidemie, alcuni fattori potrebbero favorire la diffusione del virus in queste aree.

Per leggere l’articolo: https://lnkd.in/dx93Dht

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

COVID-19. MINISTERO DELL'INTERNO: VADEMECUM PER L'USO APPROPRIATO DELLE MASCHERINE

Gentile Cittadina, Gentile Cittadino,

La invito a leggere attentamente il VADEMECUM  UTILIZZO MASCHERINE predisposto da un’agenzia formativa accreditata della regione Piemonte, che si ritiene contenga utili informazioni sull’utilizzo delle citate mascherine a beneficio di tutto il personale, anche al di fuori dell’attività lavorativa.

Buona informazione, buona salute.

VADEMECUM USO MASCHERINE

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

NUOVE DISPOSIZIONI APERTURA CONSOLATO

Gentile Connazionale,

La informo che dal 19 marzo 2020 fino a data da destinarsi il pubblico sarà ricevuto solo PREVIO APPUNTAMENTO la cui richiesta va inviata ai seguenti indirizzi: consolato.douala@email.it douala.onorario@esteri.it o telefonicamente. Questa disposizione ha lo scopo di tutelare maggiormente il pubblico e l’équipe dell’ufficio consolare rispetto alla diffusione del Covid-19.

Confidando nella Sua preziosa collaborazione,  Le porgo un cordiale saluto.

3 commenti

Archiviato in Uncategorized

COVID-19.DISPOSIZIONI DEL GOVERNO CAMERUNENSE DAL 18 MARZO 2020

 

Gentile Cittadina, Cittadino,

Le rendo noto le restrizioni, decise dal Governo del Camerun, che entrano in vigore a partire da oggi 18 marzo 2020.

In particolare, esse dispongono la chiusura delle frontiere terrestre, marittime ed aree ed indicano il numero 1510 da chiamare nel caso in cui si spospetti di essere ammalati.

La invito, inoltre, a consultare regolamente il sito dell’Ambasciata d’Italia:  www.yaounde.esteri.it

del Ministero della Salute: www.salute.gov.it

dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità: www.who.int

Infine, La rassicuro nel comunicarLe che le Rappresentanze italiane in Camerun monitorano e collaborano costantemente la situazione. Un salutare saluto. Il Vice Consolato D’Italia.

DISPIZIONI 1

DISP 2

DISPO 3

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

COVID-19: INFORMAZIONI AI CONNAZIONALI E AGLI UTENTI

1_banner-image_portale_Coronavirus

Gentile Connazionale, Gentile utente,

Le inoltro una nuova comunicazione relativa all’emergenza COVID-19 pubblicata sullla homepage dell’Ambasciata d’Italia:

“L’11 marzo 2020 e’ stato emanato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri recante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sull’intero territorio nazionale.

Informazioni dettagliate sulla normativa in vigore e risposte alle domande frequenti sono reperibili ai seguenti link:

Per la normativa di riferimento, anche in lingua inglese clicca qui.

Al seguente link dell’Ambasciata sono disponibili ulteriori informazioni per i viaggiatori sotto forma di FAQ.

I DPCM dell’8 e del 9 marzo 2020 sono reperibili a quest’altro link dell’Ambasciata.

La situazione in Camerun ed i consigli per i connazionali residenti sono resi noti al seguente link dell’Ambasciata.

Si raccomanda comunque di consultare il sito di Viaggiare Sicuri, prima di intrapredere qualsiasi viaggio: http://www.viaggiaresicuri.it

Per i richiedenti visti si segnala la seguente comunicazione”.


 

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized