Realizzazioni in corso d’opera a NDOGPASSI III

La Comunità Italiana costruisce in silenzio e al riparo della luce dei riflettori. Qualche mese fà, ho visitato Don Florindo D’Emidio che opera in un quartiere difficile di Douala, NDOGPASSI III. Per arrivarci bisogna attraversare Douala in direzione di Yaounde e imboccare la pista all’altezza della Stazione Tradex,  giusto dall’altra parte della strada di fronte alla Stazione. Si prosegue poi per qualche chilometro, fino a farsi guidare dal campanile della chiesa. Don Florindo si occupa della Parrocchia Santa Famiglia di Ndogpassi III ed vi ha costruito dal nulla una chiesa moderna, che rispetta i canoni ecumenici dettati dalla catechesi odierna. La pianta della Chiesa, la Fonte Battesimale per immersione, l’altare, le vetrate coloratissime fatte in casa, i marmi e alcune sculture sono i pezzi forti della “casa di Dio” come piace chiamarla a Don Florindo. Ma non basta, il sacerdote ha deciso di realizzare anche un reffettorio e degli atelier di lavoro per i giovani disoccupati la cui l’opera sta per essere completata. Sono rimasto affascinato dalla volontà e dalla capacità di trovare finanziamenti, ma soprattutto dalla sua particolare abilità nella direzione dei lavori. Si perchè, Don Florindo, ne è veramente il direttore operativo e si occupa del disegno e progettazione, della realizzazione, degli acquisti, della logistica ed è attorniato dalle migliori maestranze di Douala.

Personalemente, ho provato una sensazione di pace nella sua chiesa; mi son sentito avvolto e cullato da questa opera che vuole magnificare Dio, attraverso l’opera dell’uomo. Bravo Don Florindo!!!

Tra le tante spiegazioni techniche, logistiche  e finanziarie alle quali Don Florindo mi ha messo a conoscenza, ho scoperto che un’altra realtà italiana non meno importante si nascondeva.

Non lontano dalla chiesa sta sorgendo in effetti un altro polo di servizi che sarà l’HOPITAL SAINT GABRIEL (l’Ospedale San Gabriele) finanziato dalla società PLACAM della Famiglia ZANGHERI.

Mi son promesso di conoscere uno dei menbri della famiglia, per saperne di più e conoscere le motivazioni che giustificano un atto così nobile.

A presto

Mauro Battistella

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...