Archivi del giorno: 20 Maggio 2011

Olio di palma – Camerun

CAMERUN RILANCIA COLTURA PALMA DA OLIO

14:36 19 OTT 2010

(AGIAFRO) – Douala, 19 ott. – Il governo del Camerun ha sbloccato l’equivalente di oltre quattro milioni di euro per la gestione di un progetto che punta al miglioramento della coltura della palma da olio. Coordinato dal ministero per la Ricerca scientifica e l’Innovazione, il programma prevede la messa a coltura, entro due anni, di oltre 110mila ettari di palmeti. Il governo ha reso noto che attualmente il Camerun dispone di 161.000 ettari di palmeti, la cui produzione, pari a circa 10.000 tonnellate di olio, risulta insufficiente rispetto alla domanda interna, che e’ soddisfatta con l’importazione annuale di oltre 40.000 tonnellate del prodotto. (AGIAFRO) –

9 commenti

Archiviato in affari italiani camerun, Console Battistella, Douala

Olio di palma, olio di colza, olio di yatropha dal Camerun: annunci su ALIBABA.COM

Si segnala a tutti i connazionali alla ricerca del prezioso sesame in oggetto che il Camerun, malgrado l’elevata produzione interna indicata anche dalle statistiche dell’ICE, è un paese deficitario e importa olio vegetale per il suo fabbisogno interno. Una circolare nazionale in tal senso vieta l’esportazione di olio raffinato.

Pertanto, invitiamo fermamente i connazionali a non considerare gli annunci del tipo come in questa pagina, http://italian.alibaba.com/products/cameroon-palm-oil-company.html poiché tutte le società pubblicizzate sono inesistenti e probabilmente frutto di fantasia della stessa persona. In CAMERUN non troverete nè olio di palma, nè di colza, nè di jatropha, salvo decidiate di venire a coltivarvelo.

Dal 2006 registriamo, ininterrottamente, i viaggi inutili e le truffe ai danni degli scopritori/cercatori d’olio, senza che nessuno sia riuscito ad esportare una sola goccia (salvo i campioni fasulli per convincere i malcapitati). Alcuni italiani sono stati recentemente sequestrati e spogliati di ogni avere che portavano con loro, dopo esser stati vittime di questo tipo di truffa (contatto per mail, invio di campioni d’olio, contratti bidone, false visite alle piantagioni, ETC) ed esser arrivati in Camerun per concludere l’affare.

Si prega, pertanto, di ATTENERSI scrupolosamente ai consigli che vengono qui indicati.

CESSATE OGNI RICERCA: IN CAMERUN NON CI SONO QUANTITATIVI DI OLIO VEGETALE DA ESPORTARE!!!

92 commenti

Archiviato in affari italiani camerun, Consolato italiano, Console Battistella