Si segnala a tutti i connazionali alla ricerca del prezioso sesame in oggetto che il Camerun, malgrado l’elevata produzione interna indicata anche dalle statistiche dell’ICE, è un paese deficitario e importa olio vegetale per il suo fabbisogno interno. Una circolare nazionale in tal senso vieta l’esportazione di olio raffinato.
Pertanto, invitiamo fermamente i connazionali a non considerare gli annunci del tipo come in questa pagina, http://italian.alibaba.com/products/cameroon-palm-oil-company.html poiché tutte le società pubblicizzate sono inesistenti e probabilmente frutto di fantasia della stessa persona. In CAMERUN non troverete nè olio di palma, nè di colza, nè di jatropha, salvo decidiate di venire a coltivarvelo.
Dal 2006 registriamo, ininterrottamente, i viaggi inutili e le truffe ai danni degli scopritori/cercatori d’olio, senza che nessuno sia riuscito ad esportare una sola goccia (salvo i campioni fasulli per convincere i malcapitati). Alcuni italiani sono stati recentemente sequestrati e spogliati di ogni avere che portavano con loro, dopo esser stati vittime di questo tipo di truffa (contatto per mail, invio di campioni d’olio, contratti bidone, false visite alle piantagioni, ETC) ed esser arrivati in Camerun per concludere l’affare.
Si prega, pertanto, di ATTENERSI scrupolosamente ai consigli che vengono qui indicati.
CESSATE OGNI RICERCA: IN CAMERUN NON CI SONO QUANTITATIVI DI OLIO VEGETALE DA ESPORTARE!!!
Egregio Console, volevo solamente confermare quanto scritto da Lei su questo sito, in quanto mio padre il Sig. Pes Salvatore, 73 anni e il suo amico Quarantana Antonio, 67 anni sono giunti in Camerun il 18/05/2011. All’aereoporto li stava aspettando una persona distinta, vestita in giacca e cravatta. Dopo alcuni km in auto sono stati fatti scendere e sono stati brutalmente aggrediti e derubati da altri “soci” spuntati dal nulla dalla boscaglia. Aggrediti e derubati dalle stesse persone che avevano contattato tramite un annuncio sul sito ALIBABA.COM, per l’olio di Jatropha. Mi auguro che questo commento possa essere pubblicato insieme al Vs. per dare maggior forza e valenza a quanto già da Voi scritto in precedenza. Sconsiglio pertanto tutti ad andare in Camerun alla ricerca di qualsiasi tipo di olio in quanto non esiste. Esiste solo un manipolo di deliquenti pronti ad aspettarvi all’aereoporto e portarvi in aperta campagna per aggredirvi e derubarvi di ogni cosa. La ringrazia vivamente anche da parte mia per essersi messo a disposizione fornendo loro ogni genere di conforto. Le auguro un buon lavoro, cari saluti.
"Mi piace""Mi piace"
Ing. Alessandro Pes,
La ringrazio per aver reso pubblica la loro disavventura, con la speranza che possa esser d’aiuto ad altri cercatori. In effetti sulle pagine di ALIBABA.com per quanto riguarda l’olio di palma in Camerun, tutti gli annunci sono meri tentativi di truffa.
Il Camerun non dispone ne di olio di palma, ne di olio di colza ne di yatropha.
Cordiali saluti
"Mi piace""Mi piace"
Egregio Signor Console,
sa dirmi per caso anche se ci sono truffe con lo zucchero
sempre proveniente dal Cameroun?
"Mi piace""Mi piace"
Si sono legione! Non c’è zucchero disponibile! Tutte le offerte tramite ALIBABA o siti similari sono tentativi di truffa.
"Mi piace""Mi piace"
buongiorno
egregio Sig. Console
immagino che lo stesso valga per olio di girasole, con richiesta di acconto 30 %!! e saldo allo scarico
Marco
"Mi piace""Mi piace"
Certo!
"Mi piace""Mi piace"
Egregio Console, volevo intanto ringraziarLa dell’immediata risposta alla mia email. Aggiungo, che di certo non mi fermerò solo ad aver pubblicato quanto sopra, ma cercherò di rendere ancor più nota questa triste vicenda attraverso altri mezzi d’informazione. Mi auguro che questi delinquenti vengano consegnati alla giustizia, non solo per il reato commesso nei confronti di mio padre e del suo amico, ma in quanto colpevoli di screditare a livello internazionale un intero Paese, il Camerun. Credo che il Camerun sia un Paese che non possa permettersi questo tipo di pubblicità. La terrò comunque costantemente aggiornata. RingraziandoLa nuovamente, Le auguro buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
siamo in contatto con una trading per una fornitura di olio di colza, i dettagli di seguito:
Xara Oil company, #07963 Long Streets, New Market Road, Kumba – Cameroon
Tel: +237-98509978
Potete verificare l’esistenza di questa compagnia? Siamo ancora in tempo per interrompere le trattative, potendosi trattare di una truffa, in base alle informazioni divulgate sul sito.
Grazie,
Luciana
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra di esser stato abbastanza chiaro e esplicito nelle indicazioni sul sito e non c’è nessun bisogno che mi ripeta. Attenetevi ai consigli del sito!
"Mi piace""Mi piace"
In risposta alla Sig.ra Luciana, non faccio altro che ribadire il pensiero del Consolato sull’olio di qualsiasi natura dal Camerun. Aggiungo che mio padre e il suo amico non sono affatto due sprovveduti in Africa, visto che l’hanno girata in lungo e in largo dal 1974, e tuttora vivono in Africa. In Camerun l’olio di qualsiasi genere non esiste. Non mandi soldi, 220/250 $ per i campioni perché perdereste anche quelli. Le uniche persone che l’attenderanno, una volta arrivata nel Paese, sono i 40 ladroni, visto che la maggior parte di questi annunci sa dove si trovano. Un cordiale saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Egregio Console,
ho letto un nuovo episodio negativo legato al fantomatico olio del Camerun.
Sarebbe interessante mettere a conoscenza tutti i cittadini, su cosa realmente stanno facendo i governi e i consolati del mondo perche’ tali spiacevoli fatti non accadano mai piu’. Per il momento mi lasci dire, niente. Sulla pagina di Google, se faccio la mia ricerca di Jatropha Oil mi appare il sito di Alibaba proponendo il solito “Oil from Cameroon”. Molti operatori del mercato sanno che sono truffe, Le chiedo ora cortesemente di utilizzare tutti gli strumenti a Sua disposizione per informare tutti gli ignari cittadini su questa vergognosa pratica truffaldina.
"Mi piace""Mi piace"
E’ quello che sto facendo con questo sito e rispondendo ad ogni richiesta degli internauti. E’ necessario che segnalate anche voi i casi ai webmaster dei siti che pubblicano le offerte truffaldine e se necessario denunciate i siti, per ipotesi di complicità di reato, nel caso non reagiscano.
"Mi piace""Mi piace"
This is a very important message to anyone involved in the commodities industry on the new measures with respect to Buyers, Seller and all the Intermediaries conducting of vegetable oil and other commodities transaction. From now on , if an NCND/MFPA, LOI, SCO, ICPO, FCO, name of Seller or Buyer in the Draft Contract, RWA, SBLC, L/C, POF, POP is issued and the document is not real, true and/or actually verifiable factual, the Seller or the Buyer will be able to inform the FBI, ICG, and INTERPOL. In addittion, after an FCO is sent to the Buyer, there should be a formal answer to Seller from Buyer in a timely manner in accordance with the agreement between parties. If there is no response from the Buyer in a timely manner, as for ICC Rules, the Buying Company will be reported to the FBI, ICC, and INTERPOL. If this action is repeated by Sellers, or his intermediates, they too will also be reported for abuse of the NCND/MFPA, LOI, SCO, ICPO, FCO and RWA, SBLC, L/C, or POP for this is now a federal offense. It is important to trasmit this to all client and intermediaries that work with providers that are members of the ICC, FBI, and other international organization. From this point forward, the international codes will strictly enforced to exclude all intruders that send or transmit false information. Those who submit a false NCND/MFPA, SCO, LOI, FCO, ICPO, RAW SBLC, L/C or DRAFT CONTRACT with false details of seller or buyer, as well as FALSE PROOF OF PRODUCT (POP), WILL BE CHARGED WITH A CRIME. This offense went into effect on November 15 2008 after a meeting was held between the Federal Reserve, European Central Bank, Interpol, Federal Bureau of Investigation (FBI) and Central Intelligence Agency (CIA). The reason for this measurement is to protect the commodities industry witch is a fundamental part of the World Economy
"Mi piace""Mi piace"
Questo non cambia nulla giacchè è impossibile punire una società o impresa inesistente.
"Mi piace""Mi piace"
Egregio Console, credo che Lei possa fare molto di piu’ di quanto possiamo fare noi.
Se ancora non e’ a conoscenza, e per tutti coloro ai quali puo’ essere utile, invio link di un sito in lingua inglese, dove troverete una lista ben completa di societa’ del Camerun atte a questa indecente pratica truffaldina.
Cordiali saluti
P.s: vada su Google e digiti Cameroon oil fake, e’ tratta dal sito fraudwatchers.org
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, ieri ho mandato un email al sito ALIBABA.com pregandoli, quanto meno, di eliminare dal loro portale la SOC. GLOBAL SOURCE COMPANY LTD, società che mandò poi un loro “SCAGNOZZO” all’aeroporto a prelevare le due persone oggetto della volgare aggressione. Da controlli effettuati chiaramente la società non è registrata presso la Camera di Commercio del Camerun.
Comunque, ad oggi la società non è stata ancora tolta dal portale. Mi auguro che lo facciano al più presto.
Un cordiale saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Egregio Console, con il Vs. permesso volevo usare questo sito per fare un appello a tutte quelle persone o società che sono state truffate o raggirate, dopo aver contattato società del Camerun per l’acquisto di olio di qualsiasi natura. E’ importante fare questo affinche’ altre persone, non solo italiane, non cadano nella trappola di un manipolo di malviventi.
Sentitamente La ringrazio, augurandole buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Faccia pure!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la cortese e sollecita risposta.
dott. Fulvio Cordaro
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
siamo in contatto con la società NOOR LTD di Abong Mbang Town per una fornitura di olio di colza, i dettagli di seguito:
NOOR LTD, Rue Evans, Abong Mbang Town, Center Region, Cameroon
Tel: +237-799336748
Potete verificare l’esistenza di questa compagnia? Siamo ancora in tempo per interrompere le trattative, potendosi trattare di una truffa, in base alle informazioni divulgate sul sito.
Grazie,
Ilaria Benedetti
"Mi piace""Mi piace"
Signora Benedetti,
se si fosse letta il contenuto di questo blog non avrebbe avuto bisogno di scrivermi. Nulla è cambiato dalla settimana scorsa e non sono miracolasamente cresciute piantagioni nel weekend! NON ESISTE OLIO DI COLZA IN CAMERUN – LE OFFERTE SONO TENTATIVI DI TRUFFA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Egregio console,
Volevo chiederle se il governo camerunense vieta l’esportazione con qualche norma dell’olio di palma per il deficit interno, o se io con la mia piantagione ho la libertà anche di venderlo al di fuori dei confini camerunesi.
Ringrazio
"Mi piace""Mi piace"
Le sono estremamente grato per la collaborazione e per le notizie che mi ha dato. Onestamente non pensavo minimamente tutto questo. Le formulo i miei migliori auguri per il delicato lavoro che svolge e per l’onore che mi dà nel sapere con quale correttezza rappresenta l’Italia e gli italiani.
Un profondo e cordiale saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei ringraziare per la cortese e velocissima collaborazione ricevuta dopo aver chiesto informazioni via e mail insospettito da un offerta prezzi troppo bassa.
Grazie e complimenti per la qualità del lavoro svolto.
"Mi piace""Mi piace"
BUONGIORNO IO VENDO OLIO DI COLZA CHE PUNTUALMENTE PENSANO TUTTI CHE LI STO TRUFFANDO (PERCHE’ CHI LAVORA ONESTAMENTE PENSANO CHE LI FREGHI) OLTRETUTTO DO UN PREZZO CIF GENOVA CON PAGAMENTO CON L/C E CERTIFICAZIONE SGS
QUINDI LA TRUFFA NON PUO’ ESISTERE.
STATE ATTENTI
NON MANDATE MAI MAI MAI MAI SOLDI IN ACCONTO
CHIEDETE SEMPRE LA CERTIFICAZIONE SGS CHE LA PAGA CHI LA VENDE SE IL SELLER E’ SERIO LA FA COME NOI
COMUNQUE SE VOLETE OLIO IO LO POSSO FORNIRE IN ITALIA DOPO CHE LO AVETE VISTO CONSEGNATO E CON TUTTI I CERTIFICATI SENZA ANDARE IN CAMERUN O ALTRO
SALUTI
EVVIVA L’ONESTA
"Mi piace""Mi piace"
gentile sig. Castellano,
se a queste condizioni per piacere ci invii le Sue quotazioni a info@solarsystemitalia.it
grazie e a presto
"Mi piace""Mi piace"
gentile signor Castellano,
sono interessato alle quotazione dell’olio di colza , sia tracciato che non, e a olio di giarasole food.
resto in attesa di vostre
apedicini@gmail.com
"Mi piace""Mi piace"
Gent.le Sig. Castellano
se la Sua società lavora onestamente come afferma Le chiedo di inviare le sue offerte circa l’olio di colza tracciato e non alla e-mail della ns società: arcorealetre.srl@gmail.com
Ci contatti.
Cordiali saluti
"Mi piace""Mi piace"
Gent.le Sig. Castellano
le chiedo, gentilmente, di inviarmi le quotazioni per l’olio di colza.
Minimo 12.500 T/M mese
pinocarceo@alice.it
cell. 347 4117366
Cordiali Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Sig. Castellano le prego di contattarmi urgentemente per avere una quotazione per olio di semi di girasole raffinato.
email:zerbo@abv.bg
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei a questo punto chiedere un’informazione, per quanto riguarda la produzione di zucchero c’e’ un’azienda francese con sede in camerun che produce ed esporta all’estero ?
di seguito il link di questa azienda :
http://www.somdiaa.com/index.php?option=com_content&view=article&id=58:sosucam&catid=4:groupe&Itemid=19&lang=en
Vi prego di darmi una conferma.
"Mi piace""Mi piace"
Si, l’azienda esiste e produce zucchero. Non mi risulta però che lo esporti. La produzione è interamente assorbita dall’industria alimentare locale in particolare quella delle bevando non alcoliche. La invito ad usare cautela, giacchè ci sono delle persone che si fanno passare per chi non sono (esempi falsi rappresentanti della SOSUCAM).
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe possibile avere un’indirizzo email del responsabile di questa azienda, ho provato ad inviare un’email dal sito web ma niente.
"Mi piace""Mi piace"
Non le rispondono perchè non sono interessati!
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera.
Ho letto la sua email. Mi occorrerebbe entrare in contatto con Lei per verificare la sua disponibilità per nostre aziende sulla fornitura di OLio di Colza e di Palma.
Rimango in attesa di sue gradite informazioni lasciandole indirizzo mail: ma.cosrl@hotmail.com
Stefano C.
3395849023
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra di esser stato abbastanza chiaro nel blog dicendo che non esiste nessun quantitativo d’olio: non c’è niente di peggio di chi non vuol farsene una ragione!
"Mi piace""Mi piace"
Mi scuso del malinteso. Sappiamo benissimo che in quella località non c’e bio combustibile. L’email era indirizzata al Sig.Ettore Castellano, il quale ha rappresentato nel suo blog di venderne.
Un particolare ringraziamento per chi sa fare il proprio lavoro e come altri dovrebbero prenderne esempio.
Stefano C.
"Mi piace""Mi piace"
Gent, Sig. Castellano ho avuto anch’io un’esperienza truffaldina per olio di girasole dal Camerun, quindi se Lei ha disponibilita’, per favore mi contatti. S,Paolieri
"Mi piace""Mi piace"
Attenzione: l’improbabile signor Castellano si è verificato un impostore che cercava di truffare le persone che utilizzavano questo sito. Purtroppo anche i truffatori consultano questo blog!
"Mi piace""Mi piace"
Scusate ma con un pagamento garantito come L/C quale truffa ci potrebbe essere?
"Mi piace""Mi piace"
Proceda, proceda e ne riparleremo quando sarà stato truffato. Non sarebbe il primo a non averci voluto credere!
"Mi piace""Mi piace"
In Camerun, non ci sono quantitativi di olio disponibile!
"Mi piace""Mi piace"
salve !! se ancora legge il blog. le propongo un incontro a me serve olio di colza…20000 tonn mese con certificato e cif Ravenna o Genova
"Mi piace""Mi piace"
Hello, my company is able to satisfy your requests. With regard to both canola oil, sunflower oil, palm oil. For these products it is essential to a letter of intent to send email to this address: massimof13@libero.it which are specified quantities, technical specifications the oil discharge site and if you want to track or trace. From this I will send you our best quotation. I look forward to your response. regards
"Mi piace""Mi piace"
Signori, sono broker per EU area at Bio fuels and Green fuels dpt di Texaco Chevron, come penso sapete il Biodiesel viene prodotto anche con olio di Palma e Colza. Mi capita spesso di ricevere offerte e richieste di questi e altri oli e ogni volta mi stupisco dell’ingenuità che contraddistingue i “facilitator” che operano su queste commodities. La logica di mercato insegna che esistono delle quotazioni definite dagli accordi delle Major e confermate dalle borse merci internazionali che nel caso dell’EU quella di riferimento è Rotterdam, oggi le quotazioni in acquisto per il Palma variano da 950 a 1100 USD/MT per il Colza da 1050 a 1150 USD tutto quello che sta sotto al 99% ha qualcosa che non va.
"Mi piace""Mi piace"
ANGELO vorrei sapere se esiste questa soceta in camerun : FOKOU GROUP 1663 Yaounde,Cameroon.
GRAZIE
"Mi piace""Mi piace"
La società esiste ed è anche molto importante. Dubito invece, che sia realmente qualcuno dell’azienda che vi stia contattatando. I truffatori si fanno passare per impiegati di queste grandi aziende che sono all’oscuro di tutto, al fine di poter truffare gli internauti, che credono invece, di esser in contatto con i veri responsabili della ditta.
"Mi piace""Mi piace"
carissimo console ma questi vogliono essere fregati con la forza…..
"Mi piace""Mi piace"
Egregio Console ci hanno proposto di fare affari con la seguente societa’:
Comunnity Company Ltd CEO Mr Sam Fon Mile 2, Ekoh Road Mamfe P.O. Box 3728 Republic of Cameroon. Tel + 237 33322779 +237 70488436 Vorrei sapere se la società esiste, se e’ regolarmente registrata e se ci possiamo fidare. La Ringrazio. Distinti saluti
"Mi piace""Mi piace"
La società è inesistente e soprattutto l’indirizzo è fittizio, pertanto La invito a interrompere ogni ulteriore contatto. Solitamente i truffatori rilanciano con altre pseudo-società facendo credere in reali possibilità di commercio: sono degli specchietti per le allodole.
"Mi piace""Mi piace"
Egr. Console, il nome corretto della Società e’ COMMUNITY COMPANY LTD . Nel quesito precedente ho indicato il nome errato pert errore di trascrizione. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Vale la stessa risposta anche per questa precisione!
"Mi piace""Mi piace"
Gent.le Console La ringrazio per la risposta e Le auguro buon lavoro.
"Mi piace""Mi piace"
Egr, Sig. Castellano
le sarei grato se volesse inviarmi quotazioni di non tracciato per quantitativi superiori alle 12500 mt/mese.
la mia mail: vennessa22@gmail.com
tel. 320-1894954
"Mi piace""Mi piace"
ecco come possono apparire le proposte che arrivano, ovviamente sono tutte corredate da documenti, ovviamente mi piacerebbe che il Dott. Battistella mi stupisse dicendomi che la EVERCARE esiste e vende i prodotti di nostro interesse a profusione….:
Dear Sir,
Good after noon,
in this mail you will find attached of our certificate of
incorporation as well as our patente which permits us to operate.
So sir note that this company is owned by Mr.Dirk Huens.
In this mail you will find attached copy of his pass port copy as well
as you will also find attached copy of his national ID card.
I Ewane Rachel i am the marketing director of this company and you
will also find attached copy of my CEMAC pass port in this mail.
So please you can check the documents that i have given you as well as
you can also take the documents as well as my pass port copy and
confirm with the Cameroon Embassy in your country.
Thanks and best regards as well as waiting to hear from you soonest.
Ewane
tel: +237 78842….
EVERCARE COMPANY LTD
Un saluto a tutti!
"Mi piace""Mi piace"
E’ un tentativo di truffa! Non dia seguito!
"Mi piace""Mi piace"
Egregio e Stimatissimo Console
ho ricevuto un’offerta di prodotti avicoli, zampe e ali di pollo e piedi di maiale da una società chiamata Agro Product Cooperative Ltd. con sede a Bamenda. L’offerta su carta intestata con numeri di registrazione azienda SW/CO/010/1/10212, RCCM n°027585. CEO Mr.James Ekwala James. Tel.99281450.
Le sarei infinitamente grato di una sua verifica su tale azienda.
Grazie per il supporto che offre a noi tutti in questo senso. Guardando il bicchiere mezzo pieno, cosa c’è di affidabile in Camerun cosi da non rimanere sordi a tutte le musiche..?
Cordialità
"Mi piace""Mi piace"
Non dia seguito poichè la ditta è inesistente e si tratta di una truffa.
"Mi piace""Mi piace"
Salve
Ho letto il suo blog striscia la notizia non sbaglia a quando letto sono dei veri professionisti.
Sa c’è un soggetto che dice di lavorare per l’azienda sotto evidenziata, che consiglio può darmi
Grazie e complimenti per lavoro
che svolge
Mr. stalone wan / Sales ManagerGLOBAL OIL LIMITED – CAMEROONTIKO ESTATE – FAKO DIVISIONBP: 9192 TIKOReg. Number: SW/MS/64/01/654a of 15th Jan 1991Tel: +237-7753-8896Fax : +237 4587 4521Email:cam-oil-ltd-cameroon@hotmail.frWaiting to hear from you
"Mi piace""Mi piace"
Salve a tutti e un saluto particolare al Console Dott. Battistella,
questa mia mail e solo per portare a conoscenza la mia esperienza come broker nel settore degli oli vegetali. Mi chiamo Giancarlo Gaudio ho 38 anni e lavoro in questo settore da circa 1 anno, ma da più di tre anni mi occupo di energie rinnovabili. Dopo questa piccola presentazione vi posso dire che io dal Camerun ho avuto una esperienza abbastanza positiva. Grazie alla mia società e alle conoscenze giuste, dopo parecchie peripezie a dire il vero, siamo riusciti a far comprare ad un Buyer Italiano, circa 3500 tonnellate di olio di palma. Da ottobre questi quantitativi saliranno a 6000 tonnellate mese per una fornitura che durerà in tutto 7 mesi. Siamo riusciti a mettere in contatto Buyer e Seller, il quale ha ospitato per circa 2 settimane il legale rappresentante della società del Buyer, dove gli ha mostrato sia la raffineria che le piantagioni di palma. Sono sincero nel dire che non è stata sicuramente una passeggiata chiudere questo contratto, perchè nonostante il Seller si sia mostrato persona educata ed ospitale, professionalmente non sono ancora il massimo negli affari internazionali, ma sicuramente colmeranno questo mancanza con il passar del tempo. Comunque alla fine si è riuscito a chiudere il contratto e il giorno 15 giugno è partita da Douala la prima fornitura di 500 tons. Questa mia testimonianza è solo per dire che il Camerun sta crescendo molto negli ultimi anni e non ci sono solo persone che fanno truffe, ma anche persone serie e rispettose verso gli stranieri, e che con un po di conoscenze giuste, un pò di olio di palma si può trovare.
Permettetemi di dire tramite questo messaggio ( è il mio lavoro ), che se qualcuno è interessato a comprare olio di palma o di colza, io posso sicuramente dare un aiuto avendo conoscenze dirette con qualche Seller.
Grazie e auguro una buona estate a tutti!
"Mi piace""Mi piace"
Le auguro di ricevere i quantitativi previsti dal contratto, sebbene al proposito io nutra qualche dubbio!
"Mi piace""Mi piace"
Preg.to console,
rispondo alla mail di Giancarlo Gaudio.
Mi chiamo Gabriele Facci e sono personalmente amico di Italo Giuliani di Douala, che Lei conosce personalmente.
Mi sono recato a Douala per chiudere il contratto per le 3.500 M.T. di CPO come desritto da Gaudio. Contratto che noi abbiamo firmato e disposto gli strumenti finanziari per l’esecuzione dello stesso.
La società ETS MAVILI è una scatola vuota e sono un branco di truffatori. Purtroppo sia il sottoscritto che Gaudio siamo stati tratti in inganno dal fatto che la ETS MAVILI fosse venuta a noi tramite un tal dr. Guy Ernest SANGA, un personaggio che si presenta con referenze del Vaticano, con una parlata in italiano molto forbito, tranne poi combinare un sacco di guai e sparire.
Come ha anticipato Gaudio abbiamo visitato le piantagioni a Ebolowa, e sono pure stato a Yaoundé a parlare personalmente col vero titolare di ETS MAVILI: il colonnello dell’esercito camerunese Ms. Charles Mbyta.
In verità sono tutti dei grandissimi farabutti, tenete presente che siamo riusciti a bloccare la emissione della lettera di credito, ma purtroppo ci hanno “rapinato” 1.800 USD con la scusa della registrazione del contratto.
State distanti da ETS MAVILI, dal colonnello Mbyta, ma soprattutto dal dr. Guy Ernest Sanga: è un delinquente.
Ringrazio il console Battistella per la continua vigilanza sulla materia.
dr. Gabriele Facci
"Mi piace""Mi piace"
oggi 28-06-2012 sono a douala in camerom per olio ho avuto un ivito ma in teoria nessuno si e presentato ,anche per me confermo le parole del console sono truffe anche di pochi euro diffidate
"Mi piace""Mi piace"
Salve siamo una azzienda italiana e cerchiamo olio di colza, olio di palma per i nostri clienti…lascio la mia emeil toscanaimpiantisrl@gmail.com attendo risposta …carmine cammarano
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è olio disponibile in Camerun. Non si faccia truffare!
"Mi piace""Mi piace"
salve, sono Carrara Marco e mi occupo di Logistica & Distribuzione merci, offro supporto Logistico di Ricevimento,stoccaggi, distribuzione merci grosse o piccole quantità.
Mi rivolgo a Importatori grossisti seri e onesti.
la ns base operativa è in Provincia di Bergamo, avete necessità dei nostri servizi ? contattateci : skype Logistica Carrara sito web ; http://www.logisticacarrara.com
prezzi speciali per collaborazioni anche solo stagionali o continuative a vs scelta .
aspettiamo le vs richieste
Distinti saluti
Carrara Marco Owner Logistica Carrara
"Mi piace""Mi piace"
vorrei informazioni sulla coltivazione di Jatropha in camerun, esiste la possibilita di importare questi semi ? a chi ci si può rivolgere
grazie
marco marconi
"Mi piace""Mi piace"
Quanto scritt nel blog, relativamente alle truffe, é VERITÀ` sacrosanta, io con i miei soci siamo stati truffati – fortunatamente – solo per 92 €. Sarebbe stata ben maggiore se durante il nostro siggiorno in Marocco, dove rappresentanti di una ditta camerunense, non avessero avuto intoppi con la polizia locale, avvisata per un semplice controllo, da un nostro amico marocchino.
In ogni caso oggi abbiamo olio di palma a 710 € cif Italia con certificato di sostenibilità ma non tracciato.
X info: quaros.ag@gmail.com
Buon 2013 a tutti!
R. Rossetti
"Mi piace""Mi piace"
Thanks a lot for giving everyone an extraordinarily brilliant possiblity to read from this
blog. It is often very terrific and also packed
with a good time for me personally and my office mates to visit your blog at least 3 times every week to find out the new stuff
you have got. And lastly, we’re at all times fulfilled with all the unbelievable principles you serve. Some 1 ideas in this post are indeed the most effective I have had.
"Mi piace""Mi piace"
Salve mi potete dire se questa azienda esiste realmente in cameroon? Io sto cercando di acquistare da loro del rattan. Grazie
Sales Management Dpt.Company Name: Universal Trade ExportsTel: 0023796496049fax: 0023733323334 / 0862322958Email: universaltrade1@live.comSkype id: universaltradeexportsContact person: Dr.Ayuk BillAddress: Ancient route,Deido,Douala,Littoral Region,Cameroon.
"Mi piace""Mi piace"
Non dia seguito, è una truffa!
"Mi piace""Mi piace"
Salve sono in quotidiano contatto con uno di questi furbi signori fornitori di olio e altri materiali ”universal trade export” direttamente su Skype, i furbetti mi hanno già fregato dei soldi e continuano insistenti nella richiesta di ulteriore denaro… mi chiedevo visto che il caro amico è sempre connesso e apre tutti i tipi di file che io gli invio tipo fotografie del materiale che cerco o ricevute di pagamenti… non sarebbe possibile rintracciarlo in qualche modo con i potenti mezzi della polizia postale o altro?? Gazie
"Mi piace""Mi piace"
Contatti la polizia postale in Italia.
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Dott. Mauro Battistella
avendo letto quanto sopra mi chiedo se esistano aziende serie in Cameroon e se si come è possibile verificarle?
Io sono alla ricerca di pellets per riscaldamento e ho trovato una azienda che si chiama Quality wood exporters in Douala
Come posso informarmi in merito all’esistenza e all’affidabilità di questa azienda
Grazie per il suo aiuto
Robert
"Mi piace""Mi piace"
Ho già informato con più post che non si produce pellets in Camerun! Ogni offerta deve esser ritenuta non veritiera!
"Mi piace""Mi piace"
La ringrazio per la sua sollecitudine e cortesia
Robert
"Mi piace""Mi piace"
Sono Camerunese e con sede a Reggio Emilia, operiamo nell’intermediazione commerciale. Confermo quanto detto dal console, in quanto abbiamo avuto un cliente italiano produttore de pellet che cercava produttori di pellet in Camerun. Nonostante diversi annunci, abbiamo verificato che nessuno diponeva del prodotto. Rimane però la possibilità di produrre direttamente sul posto ed esportarlo. Già che la materia prima c’è.
"Mi piace""Mi piace"
Salve , sono interessato a corna di montone,ho gia’ avuto contatti e credo di essere caduto in una truffa mi puo’ aiutare ?
"Mi piace""Mi piace"
Interrompa ogni contatto.
"Mi piace""Mi piace"
Sig. Console la ringrazio per la tempestiva risposta, La ditta in Oggetto e FONS GROUP responsabile AKEM JOHNSON… mi sa dire qualcosa in merito ?
la saluto distintamente.
Lino
"Mi piace""Mi piace"
Sono tutte truffe!
"Mi piace""Mi piace"
Salve Sig. Console Convengo con lei che sono truffe, la mia società vorrebbe colle isole con piante apposite e vendere olio per coogenerazione nel resto dell’europa, ho contattato il console De Blasio sù gran canaria ma mi ha messo in stand By, perciò non avendo l’aiuto del console e di altri organismi la mia sociè ta si dovrà arrangiare, avrei creato occupazione sulle isole per almenno 4000 persone in 3-5-anni, ma si vede che il mio progetto non interessa, io possiedo già i contatti per vendere olio per produrre corrente -4-8 ton meseperciò non mi spavento andrò in marocco la ci sono tutti gli aiuti(peccato mi piacevano le isole….CANARIE.. Fausto…
0039 – 3491805234
"Mi piace""Mi piace"
Cltivazione di piante da olio apposite, e 4- 8 tonnellate mese
3491805234
"Mi piace""Mi piace"
Coltivazione di piante apposite e fino a 8000 tonn mese
decisamente il traduttore non funziona bene !!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Per i cercatori di olio per cogenerazione: la certificazione, ai fini degli incentivi del GSE non è da sola automaticamente sinonimo di garanzia di pagamento degli incentivi. valori che vanno bene per alcuni tipi di olio, non sono sufficienti per altri. Pena vedersi rifiutato l’incentivo per mancata sostenibilità del prodotto. Rivedetevi i protocolli ISCC e Sistema Nazionale Italiano. C’è tutto. E descritto in maniera molto chiara. I valori accettabili per il biodiesel non lo sono per la cogenerazione. Occhio alle truffe!
"Mi piace""Mi piace"
salve a tutti ,anche io ho preso una fregatura da uno di cameroon ,ma vive in spagna.Mi ha mandatto campioni con la posta normale per farsi beccare l’esca ,e dopo ci ha fregato 4.000 euro,il 30 % di una fattura .Sono molto organizzati .Ti fano vedere anche la nave tramitte internet che parte dalla spagna , passa dalla sicilia e arriva in grecia.Ancora ti mandanno tutti i doc,sgs,certificati di sanita,bill of lading tutto falso da altre spedizioni reali
"Mi piace""Mi piace"
una risposta gentilmente .Se uno paga con L/C trassferibile ,non operativa,a vista come li possono fregare i soldi? Sono molto curioso ma mi aiutera molto su mio lavoro.Grazie in anticipo
"Mi piace""Mi piace"
In risposta al sig.Dennys mi permetto di insegnarvi qualcosa, non per fare il “professore” ma per esperienza di vita. La LC innanzitutto non va MAI data trasferibile. A parte che vi sfido a trovare una banca italiana che la faccia, ma la trasferibilità è garanzia che il beneficiario (il camerunense) NON è proprietario del prodotto, in quanto la chiede trasferibile per andare a comperarsi, per l’appunto, il prodotto da qualche parte. Chi compera ha interesse a parlare con il proprietario di ciò che è l’oggetto della vendita, non di dare dei soldi a qualcuno, sapendo poi che fine fanno…..
Ma questo non è il problema peggiore. Bisogna distinguere la LC da documentaria a Stand by. Se è stand by non si parla di cash against documents, ma di una garanzia tipo fidejussione omnibus: in buona sostanza quando la nave si presenta in acque portuali europee il beneficiario è titolato a escutere la garanzia. State tranquilli che se vendono i camerunesi vi mandano acqua del fiume Wouri imbarcata in stiva e voi rimanete senza un soldo!
Se invece è una Documentary letter of credit è molto probabile che i camerunesi facciano carte false per taroccare i documenti e escutere il pagamento. E’ molto semplice: chiedono che la lettera, tra le altre cose, sia confermata. Le uniche banche camerunesi che hanno rapporti con le nostre, e che quindi possono confermare una LC, sono Afriland e Société Genérale. Cosa voglio dirvi: se i neri lavorano con Bisec, Ecobank ecc, lasciate perdere, è impossibile fare qualsiasi cosa, se lavorano con Afriland First Bank o SGB e la lettera è tecnicamente possibile che sia confermata, i documenti per l’incasso andranno a essere presentati presso la banca africana (che è per l’appunto domiciliataria della banca europea) e non direttamente alla banca emittente la garanzia. Cosa succede? Portano documenti taroccati a Douala, si fanno pagare la merce ancora in porto destino europeo e poi spariscono tutti!
Morale:
Non esiste olio di palma in Cameroun.
Non esistono tank portuali liberi per preparare un imbarco di olio di palma da Douala.
Non si può mandar via olio di palma ne da Limbe ne da Kriby.
Non esistono banche serie con cui cautelarsi, neppure col credito documentale.
Gli indipendent Surveyor in porto sono dei venduti e certificano quello che vogliono.
Se vi propongono olio di palma da Mamfe, è una mega truffa, ci sono già passato io. State distanti da un meticcio di nome Samuel Nyobe, vi frega i soldi. A noi ci ha pure sequestrato un nostro collaboratore camerunese…
Non fate gli stessi errori nostri. State distanti dal Cameroun.
Gabriele Facci
"Mi piace""Mi piace"
sig/r Gabriele buongiorno
Grazie delle informazioni molto utili per tutti .In pratica se uno lavora nel mercato internazionale di oli ma anche su petrolio etc.,il modo di pagamento e L/C. Visto che lei e esperto la L/C che viene pagata dopo il controllo SGS che si fa al porto del cliente quindi la merce e gia alle mani di chi paga e se tutto a posto il cliente ritira la merce e finita la storia, a che passo magari dell tempo da quando fai la L/C fino che ti spediscono la merce,ce’ pericollo di perdere soldi,oppure tutte le L/C sono pericolosi?
Ancora gentilmente se uno e’ seller perche non fa L/C non trassferibile e ti dice che non ti da la raffineria etc.i sellers non sono coperti dalla raffineria,che se hanno un cliente prenderano quelli 100 $ loro?
Grazie ancora
dennys
"Mi piace""Mi piace"
Allora approfitto della ospitalità di questo Blog per rispondere al sig. Dennys, ma soprattutto per far passare ai nostri connazionali ogni fantasia di trovare olio di palma o prodotto similare in Cameroun.
La LC è uno strumento di pagamento e di garanzia che “normalmente” funziona nelle transazioni internazionali. Ma solo se entrambe la parti si conoscono e hanno rapporti strutturati tra loro. Ho già spiegato nel precedente post quali truffe si possono fare con le LC, state tranquilli che in Cameroun ve le fanno! Solo per vostra informazione, una LC “cash backed” messa su una piattaforma finanziaria rende enormemente di più dalla vendita di olio di palma! E qui rispondo sul motivo di fondo di tutto questo manicomio.
Comunque, per essere concreti:
Regola n. 1: non si apre MAI una lettera di credito ai Camerunesi. Se dico mai è perché so che il prodotto non ce l’hanno e so che uso ne farebbero della LC .
Regola n. 2: in generale, e vale per ogni paese, prima di aprire una LC sarebbe buona norma fare un acquisto di prova, ovvero un trial spot. Ma questo va negoziato tassativamente C.I.+Dip&Pay+MT103, ovvero i neri vi fanno la fattura, vi portano la merce al porto (a spese loro), la campionate voi personalmente (occhio: mandate i campioni in un laboratorio europeo…), e solo DOPO la pagate. Come facciate a portarla via dal Cameroun non lo so, in quanto ho sbattuto la testa più volte sulla indisponibilità di infrastrutture portuali a Douala (Tank storages) e sulle “mafie” che si sono venute a creare intorno a questo mercato… il trial spot è una condizione necessaria.
Regola n. 3: non pagate MAI MAI MAI denaro anticipato come: affitto di tank portuali (non ve li daranno mai!), permesso per la VISA di entrata al porto, spese di albergo per andare a visitare le piantagioni, provvigioni a fantomatici esponenti governativi, militari, religiosi (i monsignori sono i peggiori!), spese di trasporto per trasportare la merce dai villaggi a Douala, gasolio per i camion, ecc.
Regola n. 4: non andate nei villaggi! Non ve ne frega nulla di vedere palme a dismisura e baracche nella foresta dove spremono i frutti in maniera medioevale…. Che le palme da qualche parte in Cameroun ci siano è un dato oggettivo, ma che vi sia la possibilità di avere un prodotto fornito in maniera continuativa e con qualità “accettabile” è utopia. Credetemi. Se andate nei villaggi invece rischiate la malaria, di essere sequestrati, di fare un viaggio infame e nella migliore delle ipotesi di tornare con una dissenteria che ve la ricordate.
Ancora una volta: tenetevi i vostri soldi, non aprite LC, dimenticatevi il Cameroun e l’olio di palma. E’ in mano alle grosse società locali e alle piccole mafie locali e per noi ci sarà sempre e solo da perder tempo e denaro.
Grazie.
Gabriele Facci
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo che la ascoltino, perchè finora con me è stata pena perduta! Se non investite in Camerun in una piantagione, non avrete mai dell’olio di palma!
"Mi piace""Mi piace"
Preg.to dr. Battistella,
grazie innanzitutto per la ospitalità di questo blog.
Mi permetto di dissentire. Io ho investito in Cameroun, ho un socio italiano che vive a Douala, sulla strada per Yaoundé dopo il ponte della Dibamba per intendersi, da 6 anni e suo padre ha vissuto per oltre 25. Sono soldi buttati via.
Anche se io riuscissi a comperare 10.000 ha di piantagione non porterei a casa neppure un barattolo di Palm Oil.
Non penso tanto per il fatto che sarei ricattato dalla manovalanza che opera nella piantagione, questo tendo a minimizzarlo come possibile problema, quanto per i seguenti motivi.
La spremitura va fatta in modo industriale, non come la fanno i camerunesi nella foresta. Quindi serve un impianto industriale( che costa qualche milione). Ma andrei a far concorrenza a Socapalm, Safacam, Ferme Suisse, CDC ecc. Se io venissi in consolato da Lei, sono sicuro che mi farebbe riflettere su questo punto. Ma la cosa più importante, atteso che un imprenditore riesca a produrre olio,( in quantità sufficienti per un imbarco in nave oceanica), e a parametri qualitativi internazionali (gli africani sono distanti anni luce dai malesiani e indonesiani…), come faccio a portarlo via dal Cameroun?
Non le racconto cosa si inventano questi di documenti alla esportazione, ma al di la di ciò, basti riflettere sul fatto che NON ci sono shore tanks al porto di Douala, a noleggio, per fare la raccolta del prodotto e il successivo imbarco in nave. Impossibile. Non ve li danno. Se ascoltare i neri che vi dicono che vi mandano l’olio direttamente in nave coi camion cambiate lavoro! Non hanno i camion, non hanno strade adatte, gli autisti si fregano il gasolio e vi lasciano i camion per strada, ma soprattutto sono inaffidabili. Voi pagate il demurragge (decine di migliaia di dollari al giorno) di una nave ferma al molo in attesa di carico, e loro, con le loro belle compagnie di trasporti su gomma….. spariscono.
Se poi volete costruirvi un tank in porto, vi sfido a trovare un terreno disponibile, vi sfido a ottenere il permesso di agire senza svenarvi in tangenti, e vi sfido a tenerlo in opera senza incidenti. Oltre che vi sfido a collegarlo alla banchina con una pipe-line.
Sono tutte cose già provate dal sottoscritto.
Da ultimo, se il vostro olio fosse ad uso energetico, vi serve la certificazione ISCC. Provate a farla e poi mi dite.
Non voglio fare il professore dr. Battistella, ma mi creda, scoraggi i nostri connazionali dall’investire anche solo in piantagione. Il risultato sarebbe distruggere un ecosistema e una biodiversità per avere una fila di palme fine a se stessa. Non arriverebbe comunque olio in europa. E il mercato domestico è in mano alle aziende che le ho citato.
La saluto cordialmente.
Gabriele Facci
"Mi piace""Mi piace"