Archivi tag: Consolato italiano douala

Les samedis du Cinéma Italien – Matrimoni e altri disastri

La comédie Matrimoni ed altri disastri de Nina Di Majo sera projeté à l’Institut Français du Cameroun à Douala Samedi 18 Avril 2015 à 16H. Le film sera en version originale sous-titrée en français. L’entrée est libre et gratuite.

L’Ambassade et le Vice Consulat d’Italie au Cameroun invitent les étudiants qui partiront suivre des études en Italie à prendre vision de la pellicule.

Matrimoni

La quadragénaire Nana vit à Florence, où elle gère une petite librairie avec son amie Benedetta. Opprimée par une famille ultra-bourgeoise et déçue par un grand amour qui a mal tourné, Nana vit depuis longtemps toute seule avec pour unique compagnie son chat Marcel et elle n’a aucune intention de changer sa vie. Elle ne veut pas s’enrichir en s’affirmant professionnellement et a renoncé à trouver « l’homme » de sa vie, tout en étant encore secrètement amoureuse du narcissique et aventureux romancier Bauer, qui l’exploite pour des petites collaborations. A l’occasion du mariage de sa jeune sœur avec l’opportuniste Alessandro, Nana devra bouleverser ses habitudes et détruire toute certitude.

Samedi 18 AVRIL 2015 – 16 H

Print - copiebandiera Italia

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

SICUREZZA: INFORMATEVI, INFORMATECI, ASSICURATEVI

 

Gentile Connazionale,

informatevi, informateci ed assicuratevi sono le tra azioni che il/la cittadino/a cittadina devono compiere prima  e durante un viaggio all’estero, per studio, per  lavoro, per turismo, al fine di assicurare la propria sicurezza.

Informatevi, informateci ed assicuratevi sono tre azioni fondamentali semplici da fare e veloci da compiere che consentono al cittadino di dialogare con gli organi della Ministero degli Affari Esteri deputati alla sicurezza dei cittadini italiani/e nel mondo.  

INFORMATEVI

Il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’ Unità di Crisi fornisce informazioni e aggiornate sullo condizioni  di ogni singolo Paese. Ogni Paese ha una propria scheda descrittiva. Visitate constantemte il sito prima e durante il viaggio, al fine di essere puntualmente aggiornati.

Potete informarvi anche telefonando alla Centrale Operativa Telefonica dell’Unità di Crisi. Essa è atttiva tutti i giorni durante le ore diurne; in quelle notturne è invece attivo il servizio vocale notturno: 

  • dall’Italia:              06 491115
  • dall’Estero:  +39   06 491115


INFORMATECI

Prima di partire registratevi sul sito www.dovesiamonelmondo.it, indicando le vostre generalità, l’itinerario del viaggio ed il numero di cellulare. Sapere chi siete e dove sieti, permette all’Unità di Crisi, l’organo deputato alla gestioni delle dei connazionali all’estero, di individuarvi e di pianificare puntualmente un intervento nel caso in cui  si verifica una grave situazione che compromette la vostra sicurezza.

Tutti i dati personali, di cui l’Unità di Crisi si avvale solo in caso di emergenza,  vengono automaticamente cancellati due giorni dopo il vostro rientro.

Potete registrarvi anche mediante il telefono cellulare, inviando un SMS con un punto interrogativo? oppure scrivendola parola AIUTO al numero  + 39 320 204 34 24.  Potete anche  telefonare al numero 011-2219018.

ASSICURATEVI

Se viaggiate in un Paese dell’UE munitevi della Tessera Europea Assicurazione Malattia (TEAM); se viaggiate in un Paese non UE stipulute un’assicurazione sanitaria con un adeguato massimale al fine di avere la certezza delle copertura delle spese. L’assicurazione deve coprire le spese delle cure mediche erogate da stutture sanitarie locali; di un’ evacuazione sanitaria in un altro Paese o nel proprio; di un’ evacuazione sanitaria effettuata con un aereo-ambulanza nonché le spese per il rimpatrio della salma.

Se fate un viaggio turistico organizzato, controllate attentamente il contenuto dell’ assicurazioni sanitarie compresa nel pacchetti di viaggio, e nel caso in cui non ci siano  garanzie adeguate, stipulate una polizza assicurativa individuale.

Stipulare un’ assicurazione è atto vitale che può salvare la vita: è infatti noto che in numerosi Paesi gli standard offerti nelle strutture sanitarie pubbliche non sono come quelli europei, perciò il ricorso a strutture private locali o nelle vicinanze, nell’attesa del rimpatrio, significa essere in grado di fronteggiare nell’immediato  costi elavati. Essi possono essere elevatissimi come nel caso in cui un malato debba essere trasportato d’urgenza in elicottero dal Camerun al Sud Africa per potere ricevere le cure essenziali alla suo matenimento in vita. 

Negli ultimi anni, la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie (DGIT) ha registrato un aumento esponenziale di segnalazioni di  Italiani che si trovano in situazioni di difficoltà  all’estero per ragioni medico-sanitarie.

A tale proposito è opportuno chiarire che in generale le  rappresentanze diplomatico-consolari, pur fornendo l’assistenza necessaria, non effettuano pagamenti diretti di carattere privato.  Esse intervengono solo nei casi di estrema gravità, anticipando la somma con promessa di restituzione alla Stato in seguito all’evacuzione sanitaria in Italia.

Per inforarvi sull’assistenza saniatria all’estero, visitate il sito del Ministero della Salute. 

 

Lascia un commento

Archiviato in Uncategorized

Concert d’Opéra – Bell’Italia

Italia

Le Vice Consulat d’Italie

à Douala

a l’honneur de Vous inviter au Concert d’Opéra Bell’Italia

avec les musiciens Giovanni Lanzini et Fabio Montomoli,

jeudi 30 Mai 2013 à 19H

à l’Institut Français de Douala.

 affiche concerto 30 maggio

Entrée libre et gratuite!

3 commenti

Archiviato in Uncategorized